Cilento

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13 Maggio 2025

Una serie di furti e tentativi di effrazione ha destato forte preoccupazione nella comunità di Pellare, frazione del comune di Moio della Civitella, dove nelle ultime ore si sono registrati diversi episodi di criminalità.

InfoCilento - Canale 79

L’episodio

Il primo caso si è verificato nella serata di ieri, intorno alle 21:00, quando ignoti sono riusciti a introdursi in un appartamento all’interno di una palazzina residenziale. Dopo aver forzato l’ingresso, i malviventi hanno messo a soqquadro l’abitazione, concentrandosi in particolare sulla camera da letto, da cui hanno sottratto un ingente bottino composto da denaro contante e gioielli. Non soddisfatti, hanno tentato di colpire anche un secondo appartamento nello stesso stabile. A sventare il furto è stato il tempestivo intervento del proprietario, allarmato da alcuni rumori sospetti. L’uomo è riuscito a farli fuggire, costringendoli a dileguarsi nelle campagne circostanti.

Nuovo tentativo nella mattinata

La scia di tentativi è proseguita anche questa mattina. Intorno alle 10:00, un altro episodio è stato segnalato sempre a Pellare: ignoti hanno cercato di entrare in un’abitazione passando dalla terrazza. Secondo una prima ricostruzione, avrebbero cercato di sollevare la finestra esterna in ferro e di aprire quella interna in legno utilizzando un filo metallico. Anche in questo caso, però, l’intrusione non è andata a buon fine, forse a causa del sopraggiungere del proprietario.

Sui fatti indagano i Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania, impegnati nella raccolta di testimonianze e nella verifica di eventuali immagini di videosorveglianza utili all’identificazione dei responsabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia nella notte a Sassano: muore un 24enne in un incidente stradale

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Torna alla home