Cilento

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Comunicato Stampa

13 Maggio 2025

Festa Birra a Castellabate

Grande attesa per uno dei cavalli di battaglia estivi dell’Associazione Vivi San Marco; ritorna l’acclamato “Beer Fest” la festa della birra artigianale giunta alla sua 4° edizione.

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di “Benvenuti al Sud” e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate.

L’evento

L’evento si presenta subito con una grande novità, la quarta edizione a differenza delle precedenti, sarà una 2 giorni e si terrà Sabato 21 e Domenica 22 Giugno a partire dalle ore 20:30 lungo Corso Carlo De Angelis a San Marco di Castellabate.

L’attesa è ovviamente per la protagonista della manifestazione “la birra artigianale” presentata da 6 birrifici presenti sul territorio Campano :

Sarà possibile degustare le birre artigianali presentate dai padrona di casa, il birrificio “SUD” di Castellabate (SA); le birre artigianali di “IRIS BIRRA” birrificio di Palinuro (SA); quelle dei birrifici “NABBIR” di Somma Vesuviana (NA) e del birrificio “FIEJ” di Castelnuovo Cilento (SA); a chiudere il roster la prima partecipazione del “BIRRIFICIO GREGORIO” di Laurino (SA) e del “BIRRIFICIO SKAPTE” di Cairano (AV).

Il programma

Non solo la birra artigianale ma, ad arricchire il percorso lungo Corso Carlo De Angelis sarà un ricco e vario menù food che spazierà dal dolce al salato e accompagnerà la selezione di birre artigianali proposte dai birrifici.

A chiudere il percorso saranno 2 serate di grande musica; si parte Sabato 21 Giugno sulla scia del successo della serie Sky “Hanno ucciso l’uomo ragno” ci saranno i “Come Max” per un concerto tributo a Max Pezzali e gli 883; Domenica 22 Giugno toccherà ai “Puntini band” per cantare e ripercorrere i grandi successi nazionali e internazionali.

Le dichiarazioni

“Arriviamo al giro di boa del programma eventi Primavera – Estate 2025 con uno degli eventi più attesi soprattutto dai turisti perché apre la stagione estiva” dichiara Antonino Spinelli, Presidente dell’Associazione Vivi San Marco; siamo molto contenti per l’adesione di nuovi birrifici della nostra regione, questo dimostra la crescita che negli anni questa manifestazione sta riscontrando sia sul numero di presenze, che ogni anno aumenta sempre di più, che sull’impatto mediatico acquistato fuori dal nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home