Attualità

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13 Maggio 2025

Il Metrò del Mare sembra finalmente imboccare la strada della stabilità. Secondo quanto trapela da Palazzo Santa Lucia, l’affidamento del servizio di trasporto marittimo è in dirittura d’arrivo e dovrebbe avere una durata di quattro anni, con attivazione prevista a partire dal primo luglio. Questa novità rappresenta una svolta significativa, garantendo, per la prima volta dopo anni, una data certa di partenza e una prospettiva di continuità almeno fino al 2029.

Superate le incertezze degli anni precedenti

Negli ultimi due anni, il Metrò del Mare ha dovuto affrontare notevoli difficoltà, con partenze ritardate e un servizio caratterizzato da problemi tecnici e infrastrutturali, minando la fiducia dei passeggeri. Nonostante ciò, i collegamenti via mare hanno sempre rappresentato una scelta privilegiata da numerosi utenti desiderosi di raggiungere il Cilento o di spostarsi verso la Costiera Amalfitana e Capri, con la Divina che ha tratto notevoli benefici dal trasporto marittimo, specialmente in questo inizio di stagione.

Due hub strategici nel Cilento per l’estate 2025

Per la stagione estiva 2025, il Cilento dovrebbe configurarsi con due hub principali, rappresentati dai porti di Sapri e Agropoli. Questi scali saranno interconnessi non solo con gli altri porti del comprensorio cilentano, ma anche con Salerno, Capri e Positano, ampliando l’offerta di mobilità via mare e facilitando gli spostamenti turistici lungo la costa campana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Torna alla home