Attualità

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12 Maggio 2025

Tanti giovani provenienti dalle parrocchie di tutta la diocesi hanno partecipato al giubileo diocesano dei bambini e dei ragazzi dal titolo “Con Te verso un mondo di Gioia e di Speranza” che si è tenuto sabato 10 maggio a Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

Un pomeriggio di festa e divertimento

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate. Subito dopo il pellegrinaggio per le vie del centro cittadino aperto dal vescovo Calvosa con il suono del corno; il corteo colorato di ragazzi, animatori ed educatori ha raggiunto poi la Cattedrale di San Pantaleone per un momento di preghiera finale.

Le testimonianze della giornata

“È un appuntamento che già a livello nazionale è stato vissuto il 26 e il 27 aprile, dove ci doveva essere anche la canonizzazione di Carlo Acutis, ma noi proprio per venire incontro a tanti bambini e ragazzi che non sono potuti andare abbiamo pensato di viverla anche qui in Diocesi, e ringrazio tutti coloro dell’Ufficio Diocesano che hanno organizzato un bellissimo evento, poi quando ci sono i bambini, i ragazzi è sempre un momento di festa, e la loro stessa presenza, stessa gioia, veramente rallegra l’animo”, le parole del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Vincenzo Calvosa.

Presenti anche tanti Scout della zona. “Oggi è una bellissima festa, una bellissima opportunità per stare tutti insieme, per conoscere realtà vicine ma lontane alle nostre ”, il commento di Paola, giovane Scout di Agropoli. “È un momento di comunione, di unità – ha sottolineato invece Don Carlo Pisani parroco ad Agropoli – ci stringiamo attorno al nostro Vescovo, nel centro della nostra Diocesi, “pellegrini di speranza” così com’è il motto del Giubileo ma anche accogliendo l’invito che fin da subito Papa Leone XIV ci ha lanciato, quello di camminare insieme mano nella mano, mano nella mano con Dio, mano nella mano con i fratelli, segno quindi di quella unità che la presenza del Signore Gesù genera in mezzo al genere umano, in mezzo alla sua Chiesa, e quindi è un momento di grande gioia, di entusiasmo e anche potremmo dire un momento per ripartire tutti quanti insieme nel nostro cammino di credenti”.

“I gruppi hanno manifestato la loro voglia di stare insieme e la loro voglia di comunicare la speranza così come i giovani la sanno comunicare, con la stessa giovinezza anche il nostro Vescovo ci è stato vicino, ha aiutato i ragazzi ad esprimere le loro emozioni e a dare forza alla speranza di questa giornata, siamo veramente contenti”, ha detto Lucia Ruocco dell’Oratorio “Carlo Acutis” di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Anteprima News: puntata dell’8 settembre

La canonizzazione di Carlo Acutis e il bilancio di della stagione turistica. Questi i temi della puntata di oggi

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home