Attualità

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Federica Pistone

12 Maggio 2025

Rafting Grotte

In un angolo nascosto d’Italia, dove la natura si esprime con una potenza primordiale e il tempo sembra essersi cristallizzato tra rocce antiche e corsi d’acqua impetuosi, le Grotte di Pertosa-Auletta si trasformano in teatro di un’esperienza unica: Caving & Rafting, un pacchetto avventura che unisce la suggestione del mondo sotterraneo con l’adrenalina di una discesa fluviale.

InfoCilento - Canale 79

Il viaggio tra terra e acqua

Il viaggio comincia nelle viscere del massiccio degli Alburni, dove le concrezioni calcaree raccontano storie millenarie. Accompagnati da guide esperte, i partecipanti attraversano gallerie, cavità e passaggi scolpiti dal lento lavorio dell’acqua, in un itinerario speleologico che stimola i sensi e accende la meraviglia.

Il percorso, sicuro e affascinante, permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte.

L’esperienza non si conclude sottoterra: l’avventura prosegue all’aperto, sulle rapide del fiume Tanagro. A bordo di un gommone, si affronta una discesa emozionante tra schizzi, curve e risate, in un contesto naturale ancora selvaggio e incontaminato. È un’attività che unisce divertimento, spirito di gruppo e adrenalina, perfetta per chi cerca qualcosa di diverso.

L’attività

L’attività è adatta a tutti a partire dai 14 anni e rappresenta un’occasione ideale per: gruppi di amici alla ricerca di emozioni autentiche; famiglie che desiderano condividere un’esperienza fuori dal comune; team aziendali interessati a un’attività di team building originale e coinvolgente.

Per i mesi di maggio, giugno e luglio 2025, l’intero pacchetto è disponibile a un prezzo promozionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home