Eventi

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Federica Pistone

10 Maggio 2025

Dopo decenni di assenza e un accurato intervento di restauro, torna nella Chiesa ex conventuale dei Frati Minori Cappuccini di Polla uno dei capolavori più significativi del patrimonio artistico del Vallo di Diano: il polittico di Giovanni De Gregorio, detto il Pietrafesa, datato 1611.

L’opera

L’opera, originariamente collocata sull’altare maggiore e dedicata alla Madonna di Costantinopoli, è composta da cinque dipinti che un tempo incorniciavano il dossale dell’aula sacra. La tela centrale raffigura la Madonna con ai lati Santa Barbara e Caterina d’Alessandria, mentre la lunetta superiore rappresenta l’Eterno Padre. Ieri, in occasione del completamento del restauro, si è tenuta una cerimonia ufficiale nella chiesa dei Cappuccini alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Polla, Massimo Loviso, e del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca, che hanno sottolineato l’importanza culturale e spirituale del recupero di quest’opera.

Il polittico: opera di grande valore simbolico e artistico

I Cappuccini, in un contesto di rivalità religiosa con gli Osservanti e i Domenicani di Polla, commissionarono al Pietrafesa un ciclo pittorico che sapesse esprimere le devozioni popolari, le tradizioni cittadine e persino eventi storici, come l’incendio della chiesa madre di San Nicola dei Latini, riconoscibile nell’elegante cupola raffigurata.

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Agropoli si gioca la permanenza in Eccellenza contro il Victoria Marra: diretta su InfoCilento

L’Unione Sportiva Agropoli si trova di fronte alla partita più importante della sua stagione e, forse, degli ultimi dieci anni. Domenica, i delfini si contenderanno la salvezza nel campionato di Eccellenza contro il Victoria Marra. L’incontro, in programma allo stadio “Guariglia” di Agropoli e con diretta su InfoCilento a partire dalle ore 16:30 (canale 79 […]

Ernesto Rocco

10/05/2025

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Tg InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home