Attualità

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Silvana Scocozza

8 Maggio 2025

La questione delle condizioni igieniche dello stadio Dirceu di Eboli è deflagrata a seguito di segnalazioni relative allo stato dei seggiolini della tribuna, descritti come sporchi e con presenza di escrementi di uccelli. L’amministrazione comunale ha prontamente replicato, respingendo le responsabilità e attribuendole alla Ebolitana Calcio, società sportiva affidataria della gestione ordinaria della struttura.

Il Comune di Eboli respinge le accuse e punta il dito contro la gestione delle società sportive

Il Comune di Eboli, attraverso una nota, ha definito una «falsa rappresentazione delle condizioni igieniche» le polemiche emerse in questi giorni.

Il sindaco di Eboli, Mario Conte, ha sottolineato che «la pulizia dei seggiolini, solo alcuni dei quali presentavano presenza di guano di colombi, attiene ai compiti derivanti dalla manutenzione ordinaria che è in capo a chi usufruisce della struttura comunale ebolitana».

Il Comune ha inoltre evidenziato di aver investito «alcune migliaia di euro per incaricare una ditta specializzata che ha provveduto ad apporre i sistemi per evitare la massiccia presenza dei colombi», con una determina di incarico risalente al settembre 2024. Conte ha aggiunto che l’episodio contestato, relativo a domenica 4 maggio, «non era stato neppure segnalato al settore manutenzione del Comune per un intervento straordinario». Il sindaco ha concluso auspicando che «chi ha la responsabilità di manutenere per la parte ordinaria le strutture e garantire il decoro e la pulizia degli impianti che utilizza non permetta che si verifichino episodi come quello dei seggiolini sporchi di domenica scorsa».

La replica dell’Ebolitana Calcio: “Abbiamo sempre chiesto la gestione complessiva della struttura”

Non si è fatta attendere la replica della Ebolitana Calcio, che ha respinto le accuse del Comune. In un comunicato stampa, la società ha chiarito, «senza intento polemico», di aver «sempre chiesto la gestione complessiva della struttura», ricevendo in risposta «l’impossibilità di poter concedere autorizzazione a detta richiesta».

La Ebolitana Calcio ha inoltre precisato di essersi fatta carico di «numerosi interventi di manutenzione già a partire dall’estate 2023 fino a tutto il 2024», nonostante il mancato affidamento della gestione. La società ha inoltre evidenziato una «copiosa corrispondenza» con il Comune, inclusa una nota pec del 1° luglio 2024 e un’altra del 5 agosto 2024 con allegati fotografici dei lavori svolti.

La dirigenza ha infine lamentato il «mancato coordinamento del Comune di Eboli tra tutte le società sportive che hanno fruito dello stadio», che ha costretto la squadra a svolgere allenamenti fuori Eboli per oltre tre mesi; poi ha concluso ricordando la determina comunale del 17 settembre 2024 che affidava lavori di manutenzione a una ditta locale, i cui «risultati» sono ora oggetto della polemica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Torna alla home