Attualità

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Comunicato Stampa

7 Maggio 2025

Scoppia la polemica sulle condizioni igieniche dello stadio Dirceu in occasione dell’ultima giornata di campionato dell’Ebolitana. “Alcune notizie apparse su organi di informazione, non è chiaro se su iniziativa giornalistica o intervento diretto degli interessati, riportano una falsa rappresentazione delle condizioni igieniche nelle quali si sono ritrovati i tifosi dell’Ebolitana calcio in occasione dell’ultima giornata di campionato presso lo stadio Dirceu. Si è pensato di addebitare al comune di Eboli quella che è una responsabilità di coloro a cui è affidata la gestione ordinaria, nel caso specifico le società sportive. La pulizia dei seggiolini, solo alcuni dei quali presentavano presenza di guano di colombi, attiene ai compiti derivanti dalla manutenzione ordinaria che è in capo a chi usufruisce della struttura comunale ebolitana.

La nota stampa del sindaco, Mario Conte

«Come mai era avvenuto in passato – sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli, come da determina di incarico del settembre 2024, che si allega. Sono state spese alcune migliaia di euro per incaricare una ditta specializzata che ha provveduto ad apporre i sistemi per evitare la massiccia presenza dei colombi, come avveniva in passato con altre Amministrazioni comunali. Un’attenzione, quella della manutenzione delle nostre strutture sportive, che serve a garantire agibilità a chi fa sport e tutela dei beni comunali, che sono un patrimonio dei cittadini.

Disagi nell’ultima di campionato dell’Ebolitana calcio

Peraltro, l’episodio di domenica 4 maggio non era stato neppure segnalato al settore manutenzione del Comune per un intervento straordinario con cui posizionare ulteriori dissuasori, considerando che i colombi hanno individuato nuovi spazi da occupare. Rimaniamo attenti quotidianamente alle condizioni dei nostri impianti sportivi, che devono essere mantenuti nel migliore stato possibile da chi ne ha l’utilizzazione e che deve garantire che siano rispettati strutture e servizi, a cominciare dai servizi igienici che non possono essere imbrattati e dalle strutture portanti che non devono essere manomesse.

Il nostro supporto allo sport ed alla passione dei tifosi è garantito sempre e comunque, sperando che chi ha la responsabilità di manutenere per la parte ordinaria le strutture e garantire il decoro e la pulizia degli impianti che utilizza non permetta che si verifichino episodi come quello dei seggiolini sporchi di domenica scorsa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home