Cilento

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Roberta Foccillo

7 Maggio 2025

Quella che vi raccontiamo è una bellissima storia d’amore che parte da lontano. Era il 7 maggio 1960 quando, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Nicola di Bari a Prignano Cilento, Vincenzo e Gelsomina si univano in matrimonio, dando inizio ad un amore che avrebbe attraversato decenni con forza, dedizione e complicità.

Vincenzo e Gelsomina, sposi 1960

La storia di Vincenzo e Galsomina

Oggi, 7 maggio 2025, la coppia celebra un traguardo straordinario: 65 anni di matrimonio, nozze di platino. Un anniversario che brilla come il metallo: resistente, prezioso ed elegante. Caratteristiche che ben rispecchiano l’unione tra Vincenzo e Gelsomina, protagonisti di una vita condivisa con amore e determinazione.

I due sposini, si sono conosciuti da giovanissimi: lui, con una bicicletta decorata da nastri colorati, sfrecciava per il paese attirando gli sguardi curiosi; lei, con la passione per il cucito, già si distingueva come abile sarta. Vincenzo, esperto nella conduzione dei buoi, collaborava nei campi con il futuro suocero, trovando sempre il tempo per passare a salutare Gelsomina prima che suonasse la campana della sera.

Un amore semplice e genuino

Un amore quotidiano, fatto di piccoli gesti e di una forte complicità, che ha resistito a tutto, alla distanza, ai sacrifici, ai cambiamenti. Dopo il matrimonio, la coppia si è trasferita a Milano, inseguendo il sogno di una vita migliore. Qui sono nate le prime due figlie, Rosanna e Maria Grazia. Gelsomina si è adattata subito alla vita cittadina, tanto da prendere la patente prima del marito, segno di emancipazione femminile. Vincenzo, insieme ai suoi fratelli, invece, ha gestito per anni un distributore di benzina Esso, fino al raggiungimento della pensione.

Il ritorno alle origini

Nel 1969 il ritorno alle origini, a Prignano Cilento, dove nel 1970 è nata la terza figlia, Fanny. Ma il richiamo della città era forte: prima Salerno, poi Agropoli, dove oggi vivono serenamente, circondati dall’affetto della loro famiglia. Nel corso degli anni, Gelsomina e Vincenzo sono diventati nonni di quattro nipoti – Ilaria, Luigi, Vincenzo e Luca – e, nel 2024, bisnonni del piccolo Pietro.

Oggi Gelsomina, a 93 anni, si dedica ancora con entusiasmo alla casa e alla famiglia, mentre Vincenzo, 91 anni, si gode la vita con la sua inseparabile compagna: una sigaretta. Insieme, continuano a rappresentare un esempio di amore duraturo e di valori profondi: famiglia, rispetto e umiltà.

In occasione delle nozze di platino a festeggiare insieme a Vincenzo e Gelsomina, tanti parenti e amici che hanno deciso di ripercorrere le tappe di un matrimonio lungo 65 anni, tornando proprio nella Chiesa di Prignano che li ha visti giovani sposini con un futuro da vivere.

“65 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦, 𝘶𝘯 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘪𝘯𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘢 𝘣𝘳𝘪𝘭𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘭𝘢𝘵𝘪𝘯𝘰. 𝘈𝘶𝘨𝘶𝘳𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘢𝘯𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘳𝘪𝘰!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home