Attualità

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

6 Maggio 2025

L’amministrazione comunale di Vallo della Lucania, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha deciso di revocare la zona a traffico limitato in due delle aree centrali più importanti della città: via Fratelli De Mattia e piazza Vittorio Emanuele.

InfoCilento - Canale 79

Si accende il dibattito

Una svolta significativa nella gestione della mobilità urbana che sta già facendo discutere residenti e operatori economici. Il provvedimento, che consente nuovamente la circolazione dei veicoli nel cuore del centro cittadino, nasce con l’intento di dare impulso alle attività commerciali della zona, molte delle quali avevano espresso preoccupazione per il calo di clienti a causa delle restrizioni alla viabilità. Tuttavia, non mancano le voci critiche.

Una parte della cittadinanza, favorevole alla ZTL come misura di tutela della vivibilità e della qualità dell’aria, ritiene che sarebbe stato più opportuno intervenire con soluzioni alternative per incentivare il commercio senza sacrificare la pedonalizzazione del centro storico.

Le limitazioni

Nonostante la revoca della ZTL infrasettimanale, l’amministrazione ha previsto alcune limitazioni: la zona resterà chiusa al traffico durante i giorni festivi e nelle fasce orarie serali dei fine settimana. Inoltre, sono stati annunciati controlli più rigorosi per garantire il rispetto delle nuove regole, rispondendo così alle lamentele dei cittadini che, in passato, avevano segnalato una scarsa applicazione delle norme. La scelta del Comune segna un cambiamento profondo nell’equilibrio tra esigenze economiche e vivibilità urbana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 4 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home