Attualità

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

3 Maggio 2025

I residenti e alcuni commercianti della zona chiedono un incremento della presenza della polizia municipale, soprattutto nelle ore serali, per garantire maggiore sicurezza e ordine nel centro cittadino di Agropoli.

Le segnalazioni

Negli ultimi giorni, infatti, sono stati segnalati episodi di disturbo che hanno coinvolto passanti e danneggiato l’arredo urbano. Un problema frequente è rappresentato da gruppi di ragazzi che giocano a pallone tra Piazza Vittorio Veneto e via Carmine Rossi. Calciando il pallone con forza, hanno rischiato di danneggiare le vetrine dei negozi e di colpire i passanti, costretti a schivare le pallonate. Non solo: anche le fioriere con i fiori appena piantati sono state danneggiate. Ma il problema non si ferma qui. Con il clima mite, il centro si popola di persone in cerca di una passeggiata serale, e tra loro vi sono anche giovani che sfrecciano in bicicletta o monopattino, creando situazioni di pericolo. Episodi che hanno generato rabbia e indignazione, tanto che alcuni cittadini si sono trovati a dover alzare la voce affinché i ragazzi adottassero un comportamento più rispettoso.

“Comportamenti al limite del vandalismo”

“Sarebbe necessario garantire la presenza di una pattuglia nel centro anche nel tardo pomeriggio e la sera, per evitare il ripetersi di comportamenti al limite del vandalismo, che possono mettere a rischio la sicurezza di tutti”, dichiara un residente. A chiedere maggiori controlli sono anche i cittadini del centro storico, in particolare quelli che risiedono nell’ultimo tratto di via Carmine Rossi. Nei fine settimana si registra un fenomeno di parcheggio selvaggio, con giovani che, nonostante le limitazioni alla circolazione, raggiungono il centro storico e parcheggiano in aree riservate ai residenti, occupando persino i marciapiedi di recente costruzione.

“La viabilità del centro andrebbe rivista”

“Abbiamo segnalato il problema, ma la situazione persiste. Spesso siamo costretti a parcheggiare lontano da casa nostra. Basterebbe una maggiore sorveglianza per garantire il rispetto dei divieti”, afferma un abitante della zona. Un altro nodo critico è rappresentato dal varco elettronico imposto su via Landolfi, che crea difficoltà non solo ai residenti, ma anche a chi desidera recarsi a messa.

“La viabilità del centro storico andrebbe rivista. Non siamo contrari alla movida, che ha portato nuova vita al borgo antico, ma sarebbe necessaria una regolamentazione che tuteli anche i residenti”. La richiesta è unanime: maggiore controllo e sorveglianza per garantire un centro vivibile e sicuro, soprattutto nei mesi di maggiore affluenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home