Attualità

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Maria Emilia Cobucci

3 Maggio 2025

Scenderanno in piazza a Sapri lunedì 5 Maggio i cittadini, le associazioni, i comitati di lotta, i sindacati e tutti i Sindaci del Distretto Sanitario 71, che va da Camerota a Sapri, per difendersi il presidio ospedaliero dell’“Immacolata”, nel Golfo di Policastro. L’intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito.

Un diritto fondamentale

Un diritto che rischia di essere calpestato se si dovesse concretizzare la chiusura del Punto Nascite presente nel nosocomio del Basso Cilento. “Non vi è tregua per le popolazioni del Golfo di Policastro e per tutte quelle che gravitano nel territorio del Basso Cilento – dichiarano dal Comitato di Lotta – Dal 1979, quando un intero popolo scese in piazza per l’apertura dell’ospedale di Sapri, i cittadini vivono costantemente nel timore che lo stesso venga chiuso”. Un timore che nelle ultime settimane sembra trasformarsi in una concreta realtà, seppure difficile da accettare.

“Non si può giocare con la vita delle persone”

La chiusura del Punto Nascite, secondo quanto dichiarato dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, dovrebbe avvenire infatti entro il prossimo 30 Giugno, generando paura e sconforto tra gli abitanti del posto. “Le popolazioni sono stanche di vedersi “scippato” il Punto Nascite di Sapri, che tra l’altro serve anche gli abitanti di Maratea e Praia a Mare e alcune aree dell’alta Calabria – aggiungono dal Comitato di Lotta – Non sarà più consentito giocare con la vita delle persone.

Persone che si chiedono perché si vuole calpestare il diritto alla salute, sancito dalla Costituzione Italiana, solo perché si vive in periferia e non nei grandi centri. Proprio per questo siamo convinti che sia necessaria una presa si coscienza e di responsabilità da parte delle istituzioni”. Un grido d’allarme che parte dal Punto Nascite ma che coinvolte l’ospedale dell'”Immacolata’ nella sua interezza.

Le richieste

La richiesta infatti è quella di avere “un presidio ospedaliero funzionale in tutti i suoi reparti onde evitare la continua migrazione verso altri ospedali, e fare viaggi della speranza per curarsi altrove”. Il richiamo è dunque al prossimo 5 Maggio, quando tutti dovranno scendere in piazza e lottare fino alla fine per l’ospedale “Immacolata”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home