Attualità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

3 Maggio 2025

Aeroporto Salerno

L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi si prepara a vivere un’estate da protagonista. I nuovi ledwall installati all’interno dell’aerostazione, situata tra Bellizzi e Pontecagnano, forniscono in tempo reale informazioni sui collegamenti terrestri verso diverse località della provincia di Salerno e oltre, accogliendo i viaggiatori in arrivo. L’aeroporto, gestito da Gesac in sinergia con l’aeroporto di Capodichino di Napoli, sta già vivendo una primavera dinamica con voli nazionali e internazionali.

Salerno polo attrattivo anche per charter sportivi nel ponte del Primo Maggio

Il Primo Maggio è stato intenso per lo scalo salernitano. Oltre al traffico turistico, l’aeroporto ha gestito il charter della Salernitana in partenza per Pisa e si prepara all’arrivo del Mantova e della Juventus U23, entrambe impegnate in trasferta (a Salerno e a Benevento). Questo fine settimana lungo vedrà un significativo afflusso di passeggeri, sia italiani rientranti dal Nord che turisti internazionali diretti verso il mare e le spiagge della provincia di Salerno.

Numeri in crescita: boom del traffico internazionale

I numeri confermano le prospettive positive per lo sviluppo dell’aeroporto. Secondo i dati di Assoaeroporti, nel mese di marzo l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi ha registrato un traffico di 23.455 passeggeri con 190 movimenti. Particolarmente significativo è l’aumento dei passeggeri internazionali, che hanno raggiunto quota 6.368 (4.041 europei e 2.327 extraeuropei), superando i 17.056 passeggeri nazionali.

Il totale passeggeri nei primi tre mesi del 2025 si attesta a 64.546 con 538 movimenti, con una proiezione per l’anno in corso di quasi 400.000 passeggeri e oltre 3.200 movimenti aerei.

Verso un’estate da protagonista e l’ampliamento dell’aerostazione

Questi numeri in crescita proiettano l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi verso posizioni sempre più rilevanti nella classifica degli scali italiani. L’estate vedrà un ulteriore incremento del traffico, con l’arrivo di voli vip e turisti pronti a scoprire le bellezze del territorio salernitano, generando un volano per l’economia locale.

Il prossimo luglio segnerà il primo anniversario della ripresa operativa dell’aeroporto, avvenuta l’11 luglio dello scorso anno. L’infrastruttura si prepara inoltre a un’importante trasformazione con la costruzione di una nuova aerostazione più ampia, in grado di ospitare anche le basi delle compagnie aeree attualmente operanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home