Attualità

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29 Aprile 2025

Nuova emergenza nei castagneti di Futani: il temuto cinipide del castagno è tornato a minacciare le coltivazioni locali. Il Comune, raccogliendo l’allarme dei castanicoltori, ha segnalato la situazione al Parco Nazionale del Cilento e alla Regione Campania, chiedendo un intervento urgente. La risposta non si è fatta attendere.

InfoCilento - Canale 79

Questa mattina il sopralluogo

Nella mattinata di oggi si è infatti svolto un sopralluogo tecnico, disposto dall’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo in collaborazione con il Servizio Fitosanitario regionale, per verificare sul campo la gravità della situazione. Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema.

Ecco cosa analizzeranno i ricercatori

Come spiegato dal dott. Umberto Bernardo, ricercatore del CNR di Portici, “Sono state prelevate galle sia vecchie che nuove del cinipide del castagno, attualmente presenti sulle piante. Le analizzeremo per verificare la presenza di parassitoidi all’interno delle galle più datate. Questo ci aiuterà a capire le cause della ricomparsa del parassita e a definire le azioni da intraprendere.” Il cinipide galligeno del castagno, noto per i danni che può provocare alla produzione castanicola, rappresenta una minaccia concreta per l’economia locale, da sempre legata a questa coltura.

L’intervento del sindaco, Dario Trivelli

A ribadirlo è stato il sindaco di Futani, Dario Trivelli, che ha espresso soddisfazione per la tempestiva risposta delle istituzioni regionali: “Ringrazio l’assessore Caputo per l’attenzione dimostrata. Per noi, la castanicoltura non è solo tradizione: è linfa vitale e motore economico per tante famiglie del territorio.”

Presente anche Marco Sagaria, presidente della Cooperativa Sant’Anna, punto di riferimento per la lavorazione e commercializzazione delle castagne locali: “Attendiamo con fiducia i risultati delle analisi del CNR. Speriamo di non doverci trovare ad affrontare un’altra stagione difficile, ma ora abbiamo bisogno di certezze e di una strategia condivisa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home