Cilento

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Roberta Foccillo

29 Aprile 2025

Si è conclusa lunedì 28 aprile, nella suggestiva cornice del Castello di Rocca Cilento, la seconda edizione di OlivitalyMed, l’evento dedicato all’olio extravergine d’oliva e ai sapori del Mediterranei.

La rassegna

Dal 26 al 28 aprile, oltre 70 aziende italiane e internazionali hanno preso parte alla manifestazione, incontrando buyers provenienti da ogni parte del mondo. Un’occasione unica per promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio, con l’olio evo del Cilento protagonista assoluto. Ideata dall’architetto Stefano Sgueglia, l’iniziativa ha proposto un ricco programma che ha spaziato dalla fiera espositiva a convegni, masterclass, degustazioni e momenti di approfondimento su temi legati alla cultura, alla salute e al turismo.

Le dichiarazioni

Tra gli ospiti d’eccezione, il Maestro e Direttore d’Orchestra Beppe Vessicchio. «Non c’è luogo più adatto per una rassegna come questa. Il Cilento è simbolo di longevità, dieta mediterranea, pace. In un momento storico così delicato, l’ulivo diventa anche un messaggio universale di speranza».

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers. I produttori sono entusiasti e il flusso turistico è stato notevole: l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio è stato centrato».

Un successo confermato anche da Pina Martone, proprietaria del Castello e moglie di Stefano Sgueglia: «Abbiamo voluto concludere con i giovani, perché riteniamo fondamentale educare sin da piccoli alla dieta mediterranea e all’uso di cibi salutari. Il bilancio è più che positivo e siamo già al lavoro per la terza edizione».

Soddisfatto anche il sindaco di Lustra, Luigi Guerra: «Tre giorni all’insegna del buon gusto, con l’olio come prodotto simbolo. Molti visitatori hanno scoperto per la prima volta questo luogo meraviglioso».

OlivitalyMed si conferma dunque come un appuntamento chiave per il Cilento, capace di unire promozione territoriale, cultura e sana alimentazione in un format vincente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home