Attualità

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Comunicato Stampa

19 Aprile 2025

Posto di blocco

Sono state messe a punto in Prefettura, in seguito ad una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, le misure per garantire la sicurezza sul territorio della provincia di Salerno in vista delle festività pasquali e dei prossimi ponti di primavera. I dispositivi sono stati poi definiti dalla Questura in sede tecnico operativa.

Aumentano i controlli

Sono stati intensificati i servizi di vigilanza e controllo del territorio e disposti interventi orientati ad innalzare il livello di attenzione su tutti gli obiettivi sensibili anche con attività straordinarie e congiunte da parte delle Forze di Polizia, al fine di intercettare possibili situazioni di rischio. Di particolare interesse i luoghi di culto, i poli attrattivi del turismo, tra cui i siti museali e archeologici e le località dove si concentra un maggior numero di vacanzieri. Saranno potenziati i controlli negli snodi ferroviari e portuali nonché presso l’Aeroporto, grazie anche al contributo delle specialità della Polizia di Stato: Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale e Polizia Aerea e di Frontiera.

Sono stati inoltre rinforzati i servizi di vigilanza per prevenire e contrastare i reati predatori, in particolare nelle zone del capoluogo cittadino e della provincia più esposte a furti e ritenute sensibili per la sicurezza delle comunità.

La viabilità

In vista dell’approssimarsi dell’esodo pasquale e dei lunghi ponti è stato riunito in Prefettura anche il Comitato Operativo di Viabilità, per analizzare eventuali criticità che potrebbero insorgere in corrispondenza degli aumenti dei volumi di traffico veicolare. Sono stati definiti sistemi per rendere più fluida la circolazione e creare minori disagi possibili al transito di turisti e utenti abituali, tra questi la sospensione dei cantieri lungo l’Autostrada A2 del Mediterraneo, interessata da lavori di ammodernamento e ripristino.

Oltre a rafforzare il livello della sicurezza lungo le principali tratte viarie della provincia, grazie ad una presenza più capillare delle Forze di Polizia e in particolare della Polizia Stradale, anche Anas ha incrementato i propri presidi, in particolare sugli assi viari maggiormente congestionati e vulnerabili nei momenti di grande affluenza.

Le criticità

Un focus a parte sui problemi legati alla viabilità della Costiera amalfitana è stato oggetto di un incontro a cui hanno preso parte rappresentanti della Regione Campania, della conferenza dei Sindaci della Costiera, della Capitaneria di Porto, di Anas, delle organizzazioni sindacali e di Sita Sud. Il confronto è avvenuto a tutto tondo sui temi della sicurezza della circolazione sulla statale 163 e della sostenibilità del trasporto pubblico locale e sono stati individuati percorsi condivisi per intervenire in modo coordinato, coinvolgendo tutte le istituzioni interessate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Torna alla home