Attualità

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Alessandro Pippa

18 Aprile 2025

Lunedì ha preso il via la nuova edizione del Torneo “Città di Agropoli”, manifestazione calcistica giovanile affiliata alla F.I.G.C. e a enti di promozione sportiva, che vede sfidarsi squadre provenienti da diverse nazioni e regioni italiane.

Un evento internazionale

L’edizione 2025 del torneo conferma la sua vocazione internazionale con la partecipazione di prestigiose squadre straniere. Sono presenti delegazioni da Colombia con il CD Soccer Stars Manizales, dal Canada con il Collingwood, dall’Inghilterra con l’Enfield Town, dalla Polonia con l’Akademia Gliwice, dal Kosovo con l’AF New Star Kossovo, dalla Slovacchia con il Lokomotiva e il Trnava, e dall’Ucraina con il Ternopil.

Nutrita rappresentanza italiana da sette regioni

Il torneo vede inoltre una significativa partecipazione di squadre italiane, provenienti da ben sette regioni: Lombardia, Lazio, Sicilia, Molise, Basilicata, Abruzzo e Campania.

Cerimonia inaugurale allo Stadio Guariglia

Giovedì 17 aprile, lo Stadio Guariglia di Agropoli ha ospitato la cerimonia di presentazione di tutti i club partecipanti, un evento culminato con l’esecuzione degli inni nazionali. Un momento particolarmente significativo è stato il ritorno della squadra ucraina del Ternopil dopo circa trent’anni. In questa occasione, il Comune aveva invitato Andriy Shevchenko per conferirgli la cittadinanza onoraria. Sebbene Shevchenko, promettendo di accettare l’invito al termine del conflitto russo-ucraino, abbia inviato un messaggio di apprezzamento per la longevità della manifestazione a cui partecipò nel lontano 1989. Un altro gradito ritorno è quello di Mario Montagnini, che nel 1996 partecipò al torneo come giocatore e ora ritorna come allenatore della squadra lombarda Cazzago Bornato.

Il Sindaco Mutalipassi elogia l’impegno degli organizzatori

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita dell’evento: “Una tradizione che si rinnova grazie all’impegno di Antonio Inverso, per tutti Caciotta, e i suoi collaboratori. Ben 76 squadre partecipanti provenienti da otto Nazioni. Tra queste, dopo diversi anni, anche una squadra proveniente dall’Ucraina, dove imperversa una orribile guerra da più di tre anni.” Il sindaco ha poi aggiunto: “A tal proposito, a seguito del nostro invito a venirci a trovare per il conferimento della cittadinanza onoraria, Andriy Shevchenko, promettendoci di farlo alla fine del conflitto russo-ucraino, ha fatto pervenire un messaggio di apprezzamento e di elogio per una manifestazione sportiva così longeva alla quale lui stesso partecipò nel lontano 1989. E tanti sono stati i talenti come lui che sono passati da Agropoli prima di approdare su palcoscenici nazionali e internazionali” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home