Attualità

Trentinara: il Comune chiede di entrare a far parte dell’area interna del Cilento | VIDEO

La richiesta del sindaco Rosario Carione

Alessandra Pazzanese

18 Aprile 2025

Durante l’Assemblea Plenaria dei 29 sindaci dei comuni che fanno parte delle Aree Interne del Cilento, tenutasi ieri presso l’Aula Consiliare di Roccadaspide, tra i punti all’ordine del giorno, è stata inserita l’approvazione della richiesta del Comune di Trentinara, guidato dal sindaco Rosario Carione, di entrare a far parte delle Aree Interne del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

La richiesta

La richiesta è stata approvata all’unanimità e così è stato possibile avviare l’iter che permetterà alla Regione Campania di valutare e approvare definitivamente la richiesta.

“Il Comune di Trentinara è un comune dell’entroterra cilentano e ritengo opportuno e giusto che faccia parte di quest’area, si tratta di una grande opportunità per un Comune associato alla fascia costiera, ma che costiero non è” ha affermato Carione. “Probabilmente ha tratto in inganno la terrazza panoramica da cui si scorge il mare, lo dico ironicamente, ma con amarezza perché davvero urge che anche Trentinara, avendone tutti i requisiti, venga riconosciuto come comune delle Aree Interne del Cilento” ha concluso Carione dopo l’approvazione della richiesta da parte degli amministratori.

Ecco i Comuni delle Aree Interne del Cilento

Fanno parte delle Aree Interne del Cilento i comuni di Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania e Trentinara, se la Regione Campania dovesse dare parere favorevole, sarebbe il trentesimo comune ad entrare a far parte della SNAI Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home