Attualità

Sindacati lanciano l’allarme: pensionati salernitani tra i più poveri d’Italia

A lanciare l'allarme Giovanni Dell'Isola, segretario generale della Fnp Cisl.

Redazione Infocilento

16 Maggio 2016

A lanciare l’allarme Giovanni Dell’Isola, segretario generale della Fnp Cisl.

“I pensionati salernitani sono tra i più poveri d’Italia”. L’allarme lo lancia Giovanni Dell’Isola, segretario generale della Fnp Cisl. “Oltre il 50% dei pensionati della nostra provincia vive con meno di 500 euro al mese e l’80% nono supera i 1.000 euro. Bisogna rivedere tutto il sistema fiscale sulle pensioni – spiega Dell’Isola – riducendolo al minimo e aumentando le esenzioni, devono inoltre essere utilizzate al meglio le poche risorse sociali a disposizione dei Comuni per venire incontro alle tante esigenze di chi ha bisogno di assistenza sociosanitaria”. Per Dell’Isola la situazione è complessa e preoccupante

Questi temi sono alla base anche della manifestazione di protesta in programma il 19 maggio a Roma.“Chiederemo al governo nazionale la tutela della reversibilità – precisa il sindacalista – Basti pensare che solo in provincia di Salerno un numero consistente di famiglie vive con queste somme e senza le quali, andrebbero incontro a tantissime difficoltà. Solleciteremo l’adeguamento delle pensioni al costo della vita, il completamento della no-tax area e la riduzione delle tasse sulle pensioni. Troviamo assurdo quanto spesso si verifica, e che cioè, dopo una vita di lavoro, alcuni pensionati si ritrovino con importi al di sotto delle pensioni sociali perché magari il datore di lavoro non ha rispettato il versamento dei contributi, facendoli lavorare in nero per un periodo. Sarebbe più giusto assicurare la pensione sociale a tutti e adeguare le somme poi a quanto versato negli anni. La provincia di Salerno sarà in testa alle mobilitazioni di Roma – conclude Dell’Isola – Speriamo si possano recuperare i ritardi, perché perdere queste somme in un territorio in crisi come il nostro, sarebbe gravissimo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home