Attualità

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Federica Pistone

16 Aprile 2025

Veronica La Regina

Si è svolta ieri, nella prestigiosa cornice di Villa Madama, la cerimonia di consegna dei Premi Leonardo 2025, nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy.

InfoCilento - Canale 79

Orgoglio sanrufese

Tra i protagonisti dell’evento, Veronica La Regina, originaria di San Rufo, che ha ricevuto il Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta, uno dei riconoscimenti più ambiti dedicati ai giovani talenti della ricerca e dell’innovazione italiana. La cerimonia ha visto la partecipazione delle più alte cariche dello Stato, tra cui la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. A consegnare il premio a Veronica è stato il Presidente del Comitato Leonardo Sergio Dompé, alla presenza di Riccardo Zanardelli, in rappresentanza della Fabbrica D’Armi Pietro Beretta, promotrice del riconoscimento.

Chi è Veronica La Regina

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale. Il suo lavoro si concentra sull’innovazione industriale, l’economia dello spazio e l’uso sostenibile delle tecnologie spaziali, con un’attenzione particolare all’intersezione tra tecnologie emergenti e bisogni umani.

Il commento

«Non si smette mai di imparare – ha dichiarato Veronica La Regina –. Ricevere questo premio è un grande onore e una forte spinta a continuare a lavorare per un’innovazione che metta davvero le persone al centro, proprio come ci insegna l’ergonomia. Questo traguardo è il frutto di un percorso condiviso con compagni, docenti e colleghi, e lo considero un riconoscimento collettivo». Un premio, dunque, che rappresenta non solo un importante risultato personale, ma anche un segnale di fiducia verso una nuova generazione di professionisti e innovatori capaci di coniugare progresso tecnologico e responsabilità sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home