Attualità

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici | VIDEO

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15 Aprile 2025

Cicerale incontro ceci

Si è tenuto stamattina, presso il Comune di Cicerale, un evento dedicato alla semina dei celebri ceci locali e al progetto di Turismo delle Radici, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) attraverso Italea Campania. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Pro Loco cittadina, ha visto una sentita partecipazione della comunità e dei bambini della scuola primaria.

Ritorno alle antiche pratiche di semina nei campi

La mattinata è iniziata con un coinvolgente laboratorio pratico nei campi, dove i partecipanti hanno potuto sperimentare le tecniche di semina tradizionali del cece di Cicerale: “a solco” e “a spaglio”. A guidare le operazioni, con preziosi consigli, è stata Giovanna Voria, illustre cittadina e Ambasciatrice della Dieta Mediterranea.

Convegno illustrativo sul progetto di Turismo delle Radici

Successivamente, l’attenzione si è spostata all’interno del Comune per un convegno che ha illustrato il progetto intrapreso dall’amministrazione di Cicerale nell’ambito del Turismo delle Radici. Questo percorso, come evidenziato durante l’incontro, si concluderà con ulteriori appuntamenti significativi per il paese.

Interventi istituzionali e di esperti del territorio

Diversi relatori hanno contribuito al convegno, tra cui Giorgio Ruggiero, Sindaco di Cicerale; Chiara Valva, Assessore del Comune di Cicerale; Maria Rosaria Valente, Pro Loco Cicerale; Giovanna Voria, Chef e Ambasciatrice Dieta Mediterranea; Yuri Buono, Responsabile Comunicazione Italea Campania; e Michele Cammarano, Presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania.

Degustazione delle eccellenze gastronomiche locali

A conclusione degli interventi, si è tenuta una degustazione di prodotti tipici di Cicerale, sapientemente preparati da Giovanna Voria e dalle sue collaboratrici. Protagonista indiscusso è stato il cece, affiancato da altre specialità locali come frittelle di borragine, sformati di zucca e fagioli, bruschette con erbe spontanee e fiori eduli, fave e cicoria. L’evento ha rappresentato una celebrazione della ricchezza enogastronomica e del potenziale delle aree interne della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Torna alla home