Attualità

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Comunicato Stampa

14 Aprile 2025

Federica Tropiano

Si è svolta domenica 13 aprile 2025 al Teatro Scarpetta di Sala Consilina la terza edizione della Rassegna di Danza Federica Tropiano, organizzata dall’Associazione 21 Passi con il patrocinio del Comune di Sala Consilina. In scena, 121 ballerini e ballerine provenienti da scuole di danza di tutto il Sud Italia si sono esibiti davanti a una sala sold out in assoli, passi a due e coreografie di gruppo, nelle discipline modern, contemporary, hip hop e latin.

A valutare le performance, una giuria composta da Gabriele Manzo, Antonio Barone e Demis Autellitano, affiancati dalla ballerina Valentina Vernia (Banana) e dalla coreografa Maria Zaffino. Sono state assegnate borse di studio per la partecipazione a prestigiosi stage nazionali, oltre ai premi intitolati a Federica Tropiano.

Ecco tutti i vincitori

Borse di studio – Stabia Summer Dance
Gruppo, ASD Sport Zone (Sala Consilina)
Gruppo, House of Dance (Vietri sul Mare)
Gruppo, Lu Danse (Sala Consilina)
Duo, New Arte in Danza (Battipaglia)
Assolo Giada Libri, ASD Divina (Reggio Calabria)
Assolo Carmen Castori, Danse Ensemble (Cava de’ Tirreni)

Borse di studio – Don’t Stop Dance Competition
Gruppo, Lu Danse (Sala Consilina)
Gruppo, ASD Sport Zone (Sala Consilina)
Assolo, Giada Libri, ASD Divina (Reggio Calabria)
Gruppo, Want to Dance (Padula)

Borsa di studio – Winter Dance Competition (Maria Zaffino Academy)
Assolo, Pierpaolo Monzillo, Dance Studio (Nocera)
Gruppo, House of Dance (Vietri sul Mare)

Premio 21 Passi (in collaborazione con DFL La Mura)
Michelle D’Alessio, Studio Danza Movika (Sala Consilina)

Borse di studio “Federica Tropiano”
Miglior Assolo: Carmen Castori, Danse Ensemble (Cava de’ Tirreni)
Miglior Passo a due: House of Dance (Vietri sul Mare)
Miglior Gruppo: House of Dance (Vietri sul Mare)

Ancora una volta, la Rassegna ha saputo unire la passione per la danza al ricordo vivo di Federica Tropiano, nel giorno in cui avrebbe compiuto 26 anni. Un palco di qualità, un pubblico caloroso e tanta energia hanno reso speciale ogni momento.

La direzione artistica della rassegna è stata curata dall’Associazione 21 Passi, con il contributo di Jennifer Saia, insegnante di danza di Federica, e la conduzione di Pasquale Sorrentino.

Edizione 2025

Un ringraziamento speciale va alle autorità locali che hanno presenziato all’evento, conferendo ulteriore valore alla manifestazione: il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano; l’assessora Teresa Paladino; il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia; i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera; la comandante dei Carabinieri di Sala Consilina, Veronica Pastori; il comandante della Polizia Stradale di Sala Consilina, Nicola Molinari; e la vice sindaca di Padula, Caterina Di Bianco.

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica è stato più vivo che mai. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto l’evento: scuole, famiglie, giurati, artisti e aziende locali. L’appuntamento è alla prossima edizione, per continuare a danzare nel segno del talento, dell’impegno e del ricordo di Federica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Torna alla home