Attualità

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Comunicato Stampa

14 Aprile 2025

Alfonso della Porta

La CISL FP SALERNO contesta fortemente la mancata applicazione del Contratto Collettivo Nazionale da parte del Direttore Risorse Umane dell’ASL Salerno in materia dei tempi di vestizione e svestizione e passaggio di consegna del personale sanitario e socio assistenziale in servizio all’Ospedale di Polla.

La segnalazione della Cisl

“Relativamente all’accavallamento dell’orario di lavoro riconosciuti dal disciplinare contrattuale in 15 minuti – dichiara il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta – Nel corso dell’anno abbiamo sempre cercato di sollecitare, in tutti i modi, la direzione dell’ASL sull’applicazione in materia di orario di lavoro del contratto collettivo nazionale sul riconoscimento dei tempi di vestizione/svestizione di dieci minuti, ovvero, di quindici minuti nelle unità operative che garantiscono continuità assistenziale sulle 24 ore, ove sia necessario un passaggio di consegne, al personale sanitario, anche perché tutti gli altri macro centri risultano allineati”.

Le criticità

Il problema che risale al gennaio 2024 sarebbe solo in quel plesso. “A distanza di mesi tale inadempienza sta generando un significativo danno al personale del comparto interessato. Segnaliamo come una contrattazione integrativa aziendale abbia elevato i minuti di accavallamento a ventidue nel massimo delle trentasei ore settimanali dell’orario contrattuale dovuto”, dice il sindacalista.

“Non possiamo di certo immaginare di rendere applicativo l’aumento del minutaggio a 22 minuti se prima non si allineano in maniera retroattiva quelli precedenti. Purtroppo siamo consapevoli che gli impegni sono stati disattesi a discapito dei lavorati interessati. Non regaleremo – conclude Della Porta – nulla a nessuno, difatti i lavoratori per il tramite dei dirigenti si sono attivati per far valere i propri diritti nelle aule di tribunale se non vi sarà un immediato intervento da parte della Direzione Strategica. Purtroppo e come spesso accade “Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Torna alla home