Attualità

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12 Aprile 2025

È stata inaugurata questa mattina, in un clima di emozione e partecipazione, la nuova sede della Lega Navale Italiana – Delegazione di Casal Velino, nel cuore del porto turistico. Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale.

La cerimonia di inaugurazione

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità civili e militari: il presidente della delegazione, l’ammiraglio Giuseppe Minotauro, il sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia, rappresentanti della Guardia Costiera, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Municipale. Dopo il taglio del nastro è seguita la benedizione dei locali da parte di Don Gerardo Bonora e Don Pietro Sacco.

Una mattinata dall’alto valore simbolico

A seguire un momento di profonda commozione con la deposizione di una composizione floreale alla statua della Madonna di Portosalvo, posta sul molo all’imboccatura del porto. Un gesto simbolico e commovente, volto a onorare la memoria dei Soci della Lega Navale recentemente scomparsi, nel segno di un legame profondo tra il mare, la comunità e i suoi custodi.

Il ricordo di Eugenio Mautone

Tanti i momenti emozionanti come quello dedicato al giovane Eugenio Mautone scomparso prematuramente a seguito di un incidente stradale sulla Cilentana.

L’iniziativa segna un passo importante per Casal Velino, che attraverso la Lega Navale rafforza la propria identità marittima e si proietta verso un futuro di formazione, sostenibilità e amore per il mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Tg InfoCilento 22 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home