Attualità

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Roberta Foccillo

10 Aprile 2025

Don Luigi Orlotti

La giunta del Comune di Giungano ha deliberato di intitolare il campo giochi comunale a “Monsignor Luigi Orlotti”. La decisione, accolta con unanime consenso, vuole onorare la memoria del sacerdote, figura molto amata dalla comunità locale. Il gesto rievoca un legame profondo tra Don Luigi e quel luogo, come testimoniato dalle sue stesse parole: «Facevo avanzare sempre il tempo per andare alla partitella con i compagni al campo sportivo… Il suono della campana equivaleva al fischio dell’arbitro per dirmi che la partita era terminata ed era tempo di andare in chiesa».

Un “campo sportivo” trasformato in un dono per i bambini

Il “campo sportivo” descritto da Monsignor Orlotti, un semplice spiazzo pietroso nei pressi del cimitero, è oggi un moderno campo di calcio con un’area giochi attrezzata per i bambini. Dedicare questo spazio a “Mons. Luigi Orlotti” rappresenta, “il più bel regalo a un bambino che non c’è più e che ci sarà sempre in ogni bambino che lì si affaccerà al mondo dello sport”.

Affetto unanime della comunità e iter istituzionale rapido

L’eccezionalità della decisione è sottolineata anche dalla tempestiva richiesta anticipata al Prefetto, evidenziando l’affetto e la volontà unanime della comunità giunganese verso Don Luigi. Questo passo istituzionale anticipato è “l’ennesimo segno dell’affetto della comunità giunganese verso don Luigi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home