Cronaca

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Federica Pistone

10 Aprile 2025

Rifiuti Sala Consilina

Continuano i controlli sul territorio valdianese da parte della Guardia Agroforestale Italiana guidata da Antonio D’Acunto. L’ultima denuncia solleva gravi preoccupazioni: un presunto inquinamento del fiume Tanagro e l’abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi nei pressi di Sala Consilina.

La segnalazione

Le operazioni di monitoraggio, coordinate dal dirigente regionale Andrea Palmese e dalla collega Domenica Antonietta Ferraro, hanno portato a una segnalazione ufficiale inviata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, al Comune di Sala Consilina, alla Polizia Municipale, ai Carabinieri Forestali di Padula e all’ASL di Sala Consilina. Contestualmente, è stata avanzata una richiesta di rimozione dei rifiuti e di ripristino dello stato dei luoghi. Il punto critico si trova lungo la strada che passa sotto il cavalcavia dell’autostrada A2, dove le guardie hanno rinvenuto una vera e propria discarica a cielo aperto: legno di mobili dismessi, calcinacci, pneumatici, cemento, plastica, oltre a vetro, indumenti, lattine e parti di auto.

Acqua scura accompagnata da bolle

Ma la scoperta più allarmante riguarda il corso d’acqua del Tanagro. Le guardie agroforestali segnalano che, proprio sotto il cavalcavia dell’A2 del Mediterraneo, dal lato sinistro del fiume si nota una colorazione anomala dell’acqua, accompagnata da bolle e scarichi scuri provenienti da un tubo. Un chiaro segnale – scrivono – di possibile contaminazione ambientale.

Il commento

«Si nota che dal lato destro l’acqua è limpida, mentre dal lato sinistro fuoriesce da un tubo un liquido scuro e schiumoso», si legge nella relazione inviata alle autorità. Le guardie chiedono maggiori controlli, in particolare su: gestione e abbandono dei rifiuti, manutenzione dei reggi lagni, monitoraggio e prevenzione dell’inquinamento delle acque. L’appello della Guardia Agroforestale Italiana è chiaro: “non mettere a rischio la fauna, la flora e soprattutto la salute dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Torna alla home