Attualità

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Maria Emilia Cobucci

8 Aprile 2025

Stato di agitazione permanente e occupazione simbolica dell’Aula Magna dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. Questa è la decisione presa oggi pomeriggio durante l’assemblea convocata presso il nosocomio del Golfo di Policastro per tentare di salvare il Punto Nascite. L’assemblea ha avuto un unico leitmotiv: “L’ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite.”

Punti nascita a rischio

Si tratta di una battaglia che dura da anni e che, nell’ultimo mese, a partire dal 5 marzo, si è intensificata in seguito alle dichiarazioni del Governatore Vincenzo De Luca riguardo alla chiusura definitiva del Punto Nascite.

La chiusura è stata motivata dalla necessità della Regione Campania di completare il Piano di rientro, la cui conclusione sarebbe messa a rischio dal mantenimento del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. Una giustificazione che ha lasciato perplessi tutti i soggetti coinvolti in questa delicata e complessa vicenda.

La protesta

Per questo motivo, partiti politici, cittadini, associazioni, comitati di lotta e tutti i sindaci del Distretto Sanitario 71, che va da Camerota a Sapri, hanno deciso di indire un’assemblea pubblica permanente per scongiurare la chiusura del Punto Nascite. Una lotta che non si ferma e continua senza sosta. “Il diritto alla salute non può cedere il passo davanti a nulla,”hanno dichiarato all’unisono.

La ginecologa Costanza Scevola, impegnata nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'”Immacolata” insieme al ginecologo Bruno Torsiello, ha aggiunto: “A Sapri bisogna continuare a nascere. È necessario che il Punto Nascite riacquisti la sua dignità.” Lo stesso Torsiello ha sottolineato come l’ospedale abbia bisogno di personale medico, di cui attualmente è carente.

La lotta, dunque, non può fermarsi e deve passare anche attraverso la Prefettura, dove “dobbiamo recarci e farci sentire,”hanno affermato il Consigliere provinciale Pasquale Sorrentino e il Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo. Inoltre, è stata decisa l’istituzione di un tavolo tecnico permanente che affronti quotidianamente questa delicata questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home