Attualità

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

8 Aprile 2025

Piscina comunale

Il Comune di Vallo della Lucania è pronto a rientrare in possesso della piscina comunale, dopo anni segnati da una gestione privata problematica e non priva di criticità. A fare il punto sulla situazione è Antonio Bruno, capogruppo di maggioranza, che ha dichiarato pubblicamente:

“Salvo imprevisti, nei prossimi giorni torneremo in possesso dell’impianto, ma ciò che troviamo è una struttura danneggiata, che richiederà lavori per circa mezzo milione di euro.”

Una concessione nata male: polizza fideiussoria non valida

L’origine della vicenda, come ricostruito dal consigliere, risale a una concessione effettuata senza le dovute verifiche, in particolare sulla polizza fideiussoria, poi risultata priva di validità.

“La polizza non era valida e non è mai stata ripristinata – spiega Bruno – era stata emessa da un soggetto giuridico cancellato dal registro imprese già nel 2016.”

Un errore che avrebbe impedito al Comune di rivalersi economicamente dopo il fallimento della società concessionaria, lasciando l’ente privo di tutele economiche.

Inadempienze, danni e abbonamenti fantasma

Oltre alla polizza inesistente, per Bruno ci sarebbero altre gravi inadempienze del concessionario privato:

  • Mancato pagamento del canone;
  • Incasso di abbonamenti senza l’erogazione dei servizi;
  • Lavori mai eseguiti;
  • Impianti danneggiati e abbandonati.

Tre sentenze hanno confermato la posizione dell’Amministrazione, che già nel 2021 aveva segnalato pubblicamente le criticità della gestione.

Bruno: “Eredità pesante, ma andiamo avanti con impegno”

Antonio Bruno risponde alle critiche ricevute sui social e sottolinea le difficoltà ereditate:

“Ci troviamo con un disavanzo da coprire di circa 2 milioni di euro, senza personale e senza risorse, eppure qualcuno si aspetta che risolviamo ogni problema con la bacchetta magica.”

Nonostante l’amarezza, il capogruppo rivendica la determinazione dell’attuale amministrazione:

“È facile puntare il dito contro chi oggi governa, ma le responsabilità vanno ricercate nel passato. Chi oggi pontifica dimentica che abbiamo ricevuto un’eredità fatta di macerie amministrative.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home