Calcio

Futsal, Alessandra Lisanti: “Coppa Italia? Quanti ricordi, alzarla è stato stupendo” | Video

Le parole del capitano granata: " Play-off? Vogliamo regalarci una gioia"

Christian Vitale

6 Aprile 2025

Tempo di Coppa Italia nel futsal femminile, manifestazione vinta dalla Salernitana Femminile 1970 nel febbraio del 2014. Le granata primeggiarono a livello nazionale nella categoria riservata alle squadre di Serie C.

Coppa Italia: Alessandra Lisanti ricorda il successo della Salernitana Femminile 1970

Ad alzare il trofeo anche una giovane Alessandra Lisanti, oggi capitano, che di quel successo ricorda: “Fu l’anno del nostro triplete. La Coppa Italia vinta nel febbraio del 2014 resta scolpita nella mente. Il ricordo si è dipanato in una cornice incredibile, giocare al PalaSele è stato un onore“.
Coppa Italia vinta ad Eboli, per le ragazze guidate da Iolanda Alessio, in finale per 1-0 contro le venete del Grisignano. Sul successo Lisanti continua: Vincemmo un trofeo importante, da protagoniste. Aurora Bisogno, infatti, fu anche premiata come miglior calcettista del torneo, in maniera un po’ inaspettata ed inconsapevole. Lo sviluppo del futsal era leggermente diverso, noi interpretammo alla grande ogni partita”.
Trofeo in bacheca per le granata, guidate dal presidente Pizzicara, sul quale la pivot aggiunge: “Ci fu un apporto incredibile da parte di ciascuna ragazza. Vincemmo la prima partita ai rigori, poi la cavalcata sino alla finale. La consegna fu davvero un tripudio, realizzammo che si trattava di una tappa importante per noi ed un appuntamento con la storia del futsal”. 

La calcettista sulla Salernitana di oggi

Da quell’affermazione è passato, ormai, un decennio che l’attuale capitano della Salernitana Femminile 1970 riassume cosi: “In 10 anni c’è stata una metamorfosi globale del movimento ed, inevitabilmente, in tutte le compagini, compresa la nostra. Tante persone hanno preso e costruito momenti importanti di questa squadra, ringrazio tutti perché ognuno ha sempre un insegnamento da offrire”.
Per la seconda stagione Salernitana Femminile 1970 qualificata ai play-off promozione per la Serie A. La numero 10 del team caro al DS Francesca De Santis a riguardo confessa: “La qualificazione ai playoff è sempre e solo il culmine del percorso effettuato dalla squadra in versione allargata, comprensiva dello staff. Da capitano, sono iperbolicamente fiera ed orgogliosa sempre della squadra e delle persone che rappresento, del colore e dello stemma che indosso da vent’anni orsono”.
Salernitana di coach Orrico arrivata alla qualificazione con anticipo e grazie a 25 punti raccolti nelle ultime 10 uscite in campionato che Lisanti fotografa cosi: “Si tratta di una striscia frutto della pazienza, del lavoro e del superamento degli ostacoli che abbiamo incontrato, soprattutto della serietà delle professioniste con le quali ho il privilegio di giocare”. 

La chiusura della calcettista granata

Da capitano vero Lisanti elogia il ‘suo’ gruppo affermando con fermezza: “Le ringrazio perché hanno determinato un momento di crescita individuale e collettivo. Noi comunichiamo e ci emozioniamo insieme, con un pallone tra i piedi. Si tratta di un brivido che difficilmente si può provare ad esprimere.  Il campionato è stato intenso. Con il tempo, abbiamo assunto una identità di squadra, seppur mutevole, a seconda delle situazioni”. 
In chiusura Lisanti chiosa: “Questo adattamento ha permesso di interpretare anche le diverse indicazioni provenienti dal mister e dallo staff. Per chi lavora per migliorarsi, la pausa diventa solo una strada lastricata di allenamenti e lavoro fino alla prossima sfida playoff. Siamo la Salernitana e siamo pronte a tutto per darci gioia ed offrire spettacolo ai nostri sostenitori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home