Attualità

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Alessandra Pazzanese

4 Aprile 2025

La tragica morte del giovane Pietro Spizzico, ritrovato agonizzante nella tarda serata del 31 marzo nei pressi della sua abitazione di Capaccio Capoluogo, ha sconvolto non solo la comunità di Capaccio Paestum, ma tutto il territorio.

Il ricordo

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa. Appare gioioso, Pietro, nei tanti video postati dai suoi amici nel suo ricordo. Esulta negli spogliatoi dopo la vittoria della sua amata squadra, il Castel San Lorenzo, in uno di questi video e gioisce insieme ai suoi coetanei perché Pietro, come raccontato dai suoi familiari attraverso una nota diffusa dal loro legale, era così: solare, pieno di vita, amico di tutti.

Indagini in corso

Sulle cause del decesso le indagini, condotte dai carabinieri della Compagnia di Agropoli, sotto la guida del comandante Giuseppe Colella sono in corso. La Procura di Salerno, guidata da Giuseppe Borrelli, ha affidato il fascicolo al sostituto procuratore Giuseppe Cacciapuoti che ha disposto ulteriori accertamenti e oggi è stato conferito anche l’incarico ufficiale per poter effettuare l’esame autoptico sul corpo del giovane, già predisposto nei giorni scorsi. L’esame verrà eseguito questa sera alle ore 19 presso l’obitorio del Ruggi. Medico legale è Nicola Maria Giorgio.

L’esame del cellulare del ragazzo, ritrovato integro accanto a lui, sta offrendo ulteriori elementi alle indagini e dalle prime ricostruzioni, alla luce di alcuni messaggi ritrovati sul dispositivo, messaggi che rimangono riservati, sembrerebbe che non si possa escludere l’ipotesi di un gesto volontario da parte del giovane che, poco prima del drammatico evento, avrebbe effettuato una videochiamata con alcuni conoscenti. Eppure, come ribadito ancora dalla famiglia attraverso il legale Carmine Sparano e come emerso dal racconto di quanti conoscevano Pietro, il giovane non era afflitto da alcuna depressione, patologia o qualsivoglia tipo di delusione, sconforto, problema, pensiero, peso o sofferenza. I familiari di Pietro hanno acconsentito alla donazione degli organi, un gesto di immensa generosità che salverà la vita ad altre persone, un gesto che rispecchia pienamente la generosità di Pietro.

Il mondo del calcio locale, nel ricordo dell’attaccante e capocannoniere del Castel San Lorenzo, si è stretto nel dolore. La società castellese, in segno di lutto, ha sospeso tutte le attività. Anche la Calpazio, in cui Pietro aveva militato in passato, ha sospeso le attività sportive e rinviato la partita della prima squadra. Il Comitato Regionale della FIGC, presieduto da Carmine Zigarelli, ha disposto un minuto di raccoglimento prima di tutte le gare del fine settimana. Mancherà a tutti Pietro che, con il suo entusiasmo contagioso e la sua allegria, ha lasciato un vuoto incolmabile nelle tante, tante persone che lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home