Cilento

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Alessandra Pazzanese

3 Aprile 2025

Un violento incidente stradale ha paralizzato la SS18 nel comune di Capaccio Paestum, causando sei feriti e notevoli disagi alla circolazione. Lo scontro frontale, avvenuto intorno alle 18:00 nei pressi dello svincolo per la località Cafasso, ha coinvolto una Nissan Qashqai, guidata da un militare di 20 anni in servizio presso la caserma di Persano, e un autocarro con a bordo cinque operai di una ditta edile di Eboli.

Sei coinvolti e due feriti, caos sulla SS18

L’impatto è stato violento, sei i coinvolti tra cui due feriti. Le ambulanze della Croce Rossa di Piazza Santini e Agropoli sono intervenute tempestivamente per trasportare i feriti negli ospedali di Eboli, Battipaglia e Vallo della Lucania. La Polizia Stradale di Vallo della Lucania ha effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Rallentamenti e disagi alla circolazione

L’incidente ha causato notevoli rallentamenti del traffico per circa un’ora, mentre le operazioni di soccorso e di rimozione dei veicoli incidentati erano in corso. La SS18 è una delle arterie principali della zona, e l’incidente ha avuto un impatto significativo sulla circolazione.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine sono al lavoro per determinare le cause dell’incidente. Al momento, non sono state rilasciate ulteriori informazioni sulla dinamica dello scontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home