Cilento

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Comunicato Stampa

2 Aprile 2025

Modesto del Mastro

“Ieri il presidente della Regione Campania ha visita l’ospedale di Vallo della Lucania e alla domanda sulla situazione di quello di Agropoli ha invitato i cittadini a svegliarsi e a fare una manifestazione a Roma al cui capo ci sarà lui.

Il commento

De Luca ha ancora una volta offeso il Cilento e i cilentani, tacciandoli di immobilismo e accusandoli di prendersela col soggetto sbagliato e cioè la Regione”. Così Modesto Del Mastro, coordinatore Cilento Nord e consigliere provinciale di Fratelli d’Italia: “Avremmo voluto ricordarlo solo a noi stessi, ma dobbiamo farlo anche col presidente – aggiunge – la sanità è in capo alle Regioni. È a Napoli, dunque, che si deve andare a protestare. Sarebbe giusto, quindi, che tutti gli amministratori vadano a Palazzo Santa Lucia a far sentire la propria voce”.

“I rappresentanti delle istituzioni del territorio debbono far sentire la loro voce e dimostrare di essere pronti a tutto”

“Il sindaco di Agropoli Roberto Antonio Mutalipassi si fa ancora una volta mettere i piedi in testa senza replicare, senza dire nulla, ma accetta tutto ciò che gli accade intorno senza proferire parola. Come ha anche detto il consigliere Michele Pizza, oggi indipendente, il primo cittadino dovrebbe reagire alle offese di De Luca. Il Partito Democratico, e ciò non ci sorprende, continuerà a non fare nulla ma ci siamo abituati”. “I rappresentanti delle istituzioni del territorio debbono far sentire la loro voce e dimostrare di essere pronti a tutto – conclude – andiamo a Napoli, a Palazzo Santa Lucia, a protestare. Noi di Fratelli d’Italia ci siamo e siamo pronti fin da ora. Tutti gli altri dove sono?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home