Curiosità

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Federica Pistone

2 Aprile 2025

Cicogna Vallo di Diano

Nei giorni scorsi è stata avvistata una cicogna nelle campagne di Teggiano, nel Vallo di Diano. L’incontro con questo maestoso uccello, immortalato in una splendida fotografia da Salvatore Gasparro, è stato un momento speciale per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di ammirarlo. La sua presenza, infatti, è sempre un’emozione per chi la osserva. Tuttavia, c’è un aspetto che suscita preoccupazione.

La cicogna non nidifica più nella zona

Da tre anni, la cicogna non nidifica più nella zona. Dopo anni di nidi costruiti sul traliccio, dal 1996 fino a tre anni fa, il celebre uccello migratore sembra aver interrotto la tradizione di fare il nido nel Vallo di Diano. Secondo gli esperti, non ci sarebbero cause reali dietro a questa interruzione, ma solo alcuni piccoli cambiamenti nel comportamento della specie. In effetti, in altre regioni d’Italia, come la Calabria, sono stati avvistati circa 20 nuovi nidi negli ultimi anni. Nonostante questa pausa nella nidificazione, c’è comunque speranza.

Simbolo di bellezza e naturalezza

La cicogna continua a tornare ogni anno nel Vallo di Diano, un segno che la zona resta parte del suo percorso migratorio. Con la speranza che prima o poi torni a costruire il suo nido, possiamo comunque confermare che la cicogna, simbolo di bellezza e naturalezza, è ancora una presenza gradita e attesa nella nostra terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Notte di San Lorenzo: il cielo si accende di colori e desideri

E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti nel Cilento, Diano e Alburni

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Torna alla home