Attualità

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Redazione Infocilento

31 Marzo 2025

Aula scuola

L’anno scolastico in corso ha segnato un record negativo per la provincia di Salerno, con la cancellazione di 93 prime classi negli istituti superiori. Un calo demografico senza precedenti che si traduce in una riduzione di 283 studenti rispetto all’anno precedente.

InfoCilento - Canale 79

I numeri del declino

Il dato allarmante emerge dall’analisi dei numeri: dalle 2.668 prime classi del 2023-2024, si è passati alle 2.575 dell’anno in corso. Un trend negativo che ha colpito in particolare i licei e gli istituti tecnico-professionali.

La geografia della crisi

Il fenomeno non risparmia nessuna zona della provincia e comincia fin dalle prime iscrizioni. Dalla Valle dell’Irno a Sapri, si contano 130 scuole a rischio chiusura, di cui 79 con meno di 20 alunni. Un dato che evidenzia la gravità della situazione nelle aree interne e nei piccoli comuni. In particolare, i plessi dell’infanzia sono i più colpiti, con 63 scuole che non raggiungono i 20 iscritti.

A segnare numeri negativi, ad esempio, c’è la scuola dell’infanzia di Pertosa che conta appena 7 bimbi. A Cuccaro Vetere e Cicerale sono 8; uno in più a San Giovanni a Piro. E ancora 10 alunni a Licusati a Camerota centro, a Roccagloriosa, Bellosguardo, e Ostigliano. 11 a Montecorice, Agnone Cilento, Laureana Cilento, Pollica, al plesso Acquavena di Roccagloriosa, al plesso Stella Cilento, a Salento, al plesso Cardile di Gioi Cilento. A 12 gli istituti di Montano Antilia, Abatemarco, Laurino, Acquavella. Meglio Padula con 15, Sessa Cilento, Celle di Bulgheria e Acciaroli con 16, Piaggine, San Rufo e Lustra con 17.

Le cause e le conseguenze

Il calo demografico è la principale causa di questa crisi, con una perdita di circa 30.000 alunni negli ultimi 14 anni. Un’emorragia che avrà pesanti ripercussioni sugli organici scolastici nei prossimi anni. La diminuzione del numero di studenti comporta la riduzione delle classi e, di conseguenza, la perdita di posti di lavoro per il personale scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home