Attualità

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Raffaella Giaccio

29 Marzo 2025

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell‘Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”. La destinazione è stata Tossa de Mar, rinomata località della Costa Brava, dove i trenta partecipanti hanno avuto l’opportunità di coniugare formazione professionale e crescita personale.

Il soggiorno in Spagna ha permesso ai ragazzi di ampliare le proprie competenze lavorative grazie a un contatto diretto con il mercato internazionale. L’esperienza si è rivelata un’occasione unica per arricchire il bagaglio culturale e acquisire nuove prospettive professionali, fondamentali in un contesto sempre più globalizzato.

Un ponte verso il futuro professionale

Il progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) ha rappresentato un’importante opportunità di apprendimento sul campo. Gli studenti hanno preso parte a tirocini formativi, workshop e incontri con aziende e startup locali, esplorando diversi settori lavorativi. La Spagna, con la sua economia dinamica e le numerose opportunità offerte nei comparti del turismo, della tecnologia e delle imprese innovative, si è confermata una meta ideale per i giovani desiderosi di sperimentare il mondo del lavoro all’estero.

L’apprendimento non si è limitato agli aspetti professionali: il confronto con una cultura diversa ha stimolato la crescita personale, migliorando le capacità di adattamento, la sicurezza in sé stessi e le competenze linguistiche. La lingua spagnola, tra le più parlate al mondo, è un valore aggiunto per il futuro lavorativo dei partecipanti, che hanno avuto modo di esercitarla in un contesto reale.

Un’esperienza tra cultura e integrazione

Oltre all’aspetto formativo, il soggiorno ha offerto agli studenti la possibilità di scoprire le bellezze artistiche e naturali della Spagna. Le visite guidate alle città e ai luoghi simbolo del territorio, unite alla scoperta delle tradizioni culinarie e artistiche locali, hanno arricchito ulteriormente il percorso educativo.

Fondamentale è stata anche l’accoglienza ricevuta dalla comunità locale, che ha favorito l’integrazione e il confronto interculturale. L’apertura della società spagnola ha reso più agevole l’inserimento dei ragazzi nel nuovo ambiente, facilitando le relazioni sociali e professionali.

Verso il futuro professionale

L’esperienza in Spagna ha lasciato un segno profondo negli studenti dell’Ancel Keys, fornendo loro strumenti preziosi per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e determinazione. In un’epoca in cui le competenze internazionali sono sempre più richieste, iniziative come questa rappresentano un valore aggiunto per la formazione dei giovani e il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Con la valigia piena di nuove esperienze e competenze, i ragazzi del Cilento guardano ora al futuro con un orizzonte più ampio e nuove ambizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Tg InfoCilento 21 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home