Attualità

Il Comune di Polla avvia il progetto di riqualificazione del lungofiume Tanagro e riceve un’importante donazione | VIDEO

Privati donano area su cui sorge un ex mulino. Da qui partirà la riqualificazione del lungofiume

Federica Pistone

29 Marzo 2025

Fiume Tanagro

Il Comune di Polla si prepara a lanciare un importante progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del lungofiume Tanagro, un intervento che segnerà una svolta per la valorizzazione di questa zona centrale del paese. La progettazione di tali lavori è stata resa possibile grazie alla donazione gratuita, da parte dei signori Marino Curcio e Adolfo Fiordelisi, di un’area strategica su cui sorge un ex mulino. Con una delibera di consiglio comunale dello scorso 24 marzo, l’area, situata vicino al ponte romano, è stata formalmente acquisita dal Comune.

Il commento del sindaco Loviso

“Esprimiamo il nostro sincero ringraziamento alla famiglia Marino Curcio, ma anche alla famiglia Adolfo Fiordelisi, altro comproprietario, che già nei mesi scorsi aveva manifestato la volontà di donare gratuitamente quest’area,” ha dichiarato il sindaco di Polla, Massimo Loviso. “Si tratta di un’area cruciale per noi, dove stiamo concentrando i nostri sforzi e progetti per la messa in sicurezza e la riqualificazione del lungofiume Tanagro, in una zona che va dal ponte romano alla chiesa di Cristo Re.”

Il progetto

Il progetto esecutivo, che prevede lavori cantierabili, sarà presentato entro la fine del 2025 e si avvarrà di un finanziamento del Ministero dell’Interno per un importo di 750 mila euro.

Tra gli interventi principali, è prevista la costruzione di un nuovo viadotto nell’area antistante la chiesa di Cristo Re, al fine di migliorare il traffico urbano.

Non meno importante, il recupero funzionale dell’intero lungofiume, che comprenderà la realizzazione di gradinate per l’accesso al fiume, percorsi alberati e spazi dedicati ad attività ludiche e sportive, con l’obiettivo di rendere questa zona un luogo ideale per il tempo libero e la fruizione da parte dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Tg InfoCilento 11 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Torna alla home