Attualità

Turismo delle passioni: a Salerno il seminario con il professor Dall’Ara | VIDEO

Un paradigma nuovo e strategico, che va oltre il turismo tradizionale ed è basato sull’idea di soddisfare al meglio desideri ed interessi dei viaggiatori

Federica Inverso

28 Marzo 2025

Il “Turismo delle Passioni” come strumento per valorizzare le unicità dei luoghi, favorire l’integrazione dei viaggiatori con il tessuto urbano e incentivare un turismo sostenibile ed esperienziale. Questo il tema del seminario che si è svolto presso la provincia di Salerno e che ha visto tra i relatori il professor Giancarlo Dall’Ara, ideatore del modello “L’Albergo diffuso” e massimo esperto di marketing territoriale e accoglienza nei borghi.

InfoCilento - Canale 79

Il seminario

Un paradigma nuovo e strategico, che va oltre il turismo tradizionale ed è basato sull’idea di soddisfare al meglio desideri ed interessi dei viaggiatori, animati non solo dalla voglia di visitare una destinazione, quanto piuttosto immergersi nelle esperienze proprie di ogni meta. Nel corso dell’evento, organizzato da “Dimegas e Luce”, guidata dall’amministratrice delegata Nunzia Manuela Giordano, è stata illustrata una nuova visione fondata sulle potenzialità di un territorio di attrarre visitatori non soltanto per la sua bellezza naturale, quanto per la possibilità di offrire agli ospiti esperienze personalizzate.

“Serve un ripensamento anche da parte degli operatori, – ha spiegato il professor dall’Ara – sarebbe importante offrire una diversificazione per affiancare nuove proposte all’offerta tradizionale da rivolgere a chi va in vacanza per passione”. “Il mare è un’enorme risorsa: basta puntare su operatori del territorio appassionati che vogliano scommettere su questo ambito al di là della pesca, la domanda c’è e può generare occasioni di incontro e far scattare quel meccanismo nuovo che io definisco il turismo delle passioni”, ha aggiunto. E proprio in quest’ottica, a brillare è il territorio del Cilento che “ha una vocazione particolare, soprattutto perché ci sono delle persone che possono fare da catalizzatori e far scattare una motivazione o un’esperienza diversa”, ha aggiunto dall’Ara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home