Cilento

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Maria Emilia Cobucci

26 Marzo 2025

Carlo Acutis

La Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ha intrapreso un’azione legale a seguito della comparsa online di aste riguardanti reliquie attribuite al Beato Carlo Acutis. Monsignor Domenico Sorrentino, vescovo della diocesi, ha presentato una denuncia contro ignoti, confermando l’avvio delle indagini da parte della Procura di Perugia, guidata da Raffaele Cantone.

Asta di reliquie online, offerte fino a 2000 euro

Tra gli oggetti messi all’asta, figura una «relic reliquary» del Beato Carlo Acutis, descritta come «ex capillis con certificato». L’annuncio, con scadenza prevista per mercoledì, ha già suscitato un notevole interesse, con offerte che hanno superato i 2.000 euro. La vendita online di queste reliquie, così come di altre 70 attribuite a San Francesco, ha sollevato preoccupazioni e indignazione.

Carlo Acutis, il “Santo dei Millennial”

La vicenda assume particolare rilevanza in vista della canonizzazione di Carlo Acutis, prevista per il 27 aprile durante il Giubileo degli Adolescenti. La sua figura di giovane genio dell’informatica, con una fede incrollabile e un forte impegno nel volontariato e nell’evangelizzazione online, lo ha reso un simbolo per i millennial. La sua morte prematura a 15 anni, a causa della leucemia, ha lasciato un segno profondo anche in Cilento, dove trascorreva le sue vacanze.

La reazione della Chiesa e le indagini

La Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ha espresso forte disapprovazione per la commercializzazione delle reliquie, sottolineando l’importanza di preservare il valore spirituale e il rispetto per la memoria del Beato Carlo Acutis. La Procura di Perugia ha avviato le indagini per identificare i responsabili e accertare la provenienza delle reliquie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home