Cronaca

Sacerdote 86enne bloccato in casa: appello disperato da Eboli. Interviene il Comune

Padre Michele Vassallo chiedeva aiuto per sottoporsi alle cure mediche. Comune garantirà l’intervento dell’ambulanza

Ernesto Rocco

26 Marzo 2025

Padre Michele Vassallo

Un appello disperato è stato lanciato nei giorni scorsi da Padre Michele Vassallo, sacerdote vocazionista di 86 anni, residente ad Eboli. L’anziano sacerdote, bloccato nel suo appartamento al secondo piano, necessita di cure mediche urgenti, ma l’ascensore del condominio, installato di recente, risulta non funzionante a causa della mancata certificazione.

Problemi di salute e barriere architettoniche

Padre Vassallo, originario di Pollica e figura spirituale di riferimento non solo locale, è affetto da una grave malattia invalidante che lo costringe a vivere tra il letto e la sedia a rotelle. Le scale del condominio sono diventate una barriera insormontabile, impedendogli di recarsi in ospedale per le cure necessarie. Nonostante l’installazione dell’ascensore, avvenuta circa un mese fa, la mancata certificazione da parte della ditta installatrice lo costringe a rimanere prigioniero in casa.

Intervento del Comune di Eboli

Nonostante l’assenza di una richiesta formale ai Servizi Sociali e la natura privata del contenzioso, il Comune di Eboli ha deciso di intervenire. La Garante Carmen Carnevale e gli assistenti sociali si sono recati presso l’abitazione di Padre Vassallo per offrire supporto concreto. È stato inoltre attivato il servizio della Croce Rossa, che garantirà il trasporto del sacerdote per visite mediche e altre necessità in attesa che la questione si risolva definitivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Torna alla home