Attualità

Licusati, “Premio Luigi Celia”: studenti vincono un tablet e lo donano alla compagna diversamente abile

Il tema di questa edizione è stato “Occhi chiusi, verità taciuta: l’omertà come barriera”, a cui i bambini hanno partecipato presentando vari prodotti artistico-letterario o multimediali

Comunicato Stampa

24 Marzo 2025

Licusati studenti

Il tema di questa edizione del Premio Celia è stato “Occhi chiusi, verità taciuta: l’omertà come barriera”, a cui hanno partecipato i bambini della scuola primaria (solo le classi quinte) e scuola Secondaria (tutte le classi) dell’lstituto Comprensivo di Camerota. Gli studenti hanno partecipato presentando vari prodotti artistico-letterario o multimediali. In palio, un tablet. Subito è scattata la macchina della solidarietà, la scuola che va oltre l’istruzione e mette in campo valori umani. L’intera classe, infatti, ha deciso di donare il premio alla compagna diversamente abile.

Si aggiudica il primo premio della sezione letteraria la classe III B della scuola secondaria di primo grado del plesso di Licusati, con la poesia “Il bambino con gli occhi di cielo”. Il giorno 19 marzo la dirigente Mariagrazia Mele ha consegnato personalmente il premio alla classe la quale ha deciso di donarlo alla compagna di classe Amal, diversamente abile.

Il concorso

ll concorso prevede la proposizione di elaborati inediti ispirati dall’opera teatrale che la compagnia “l Triatisti” metterà in scena per la stagione 2025, ovvero “Gennaro Belvedere, testimone cieco ovvero e’ denare fanno venì a vista ‘e cecate” di Gaetano e Olimpia Di Maio, il cui tema centrale è l’omertà che rappresenta un aspetto fondamentale della condizione sociale e culturale in cui si muovono i personaggi.

Nel contesto dell’opera, l’omertà non è soltanto un tema legato alla criminalità organizzata, ma anche un modo per riflettere su una cultura del “non voler vedere” e del “non voler sapere”, in cui la responsabilità personale e collettiva viene continuamente elusa. Ai candidati viene richiesto di presentare un prodotto artistico-letterario o multimediale ispirato a questo Occhi chiusi. verità taciuta: l’omertà come barriera”.

Il Premio

Il premio è dedicato ed intitolato al compianto Prof. Luigi Celia, che per lunghi anni ha insegnato presso l’istituto comprensivo di Camerota e si è, nella sua vita, distinto per l’impegno in ambito sociale, artistico e culturale. È riuscito a trasferire ai suoi allievi le sue più grandi passioni, tra cui il teatro amatoriale che nella nostra comunità è diventata una tradizione ormai radicata da circa 40 anni, una realtà nata proprio dalla sua spinta propulsiva ad un gruppo di giovani studenti che negli anni hanno portato avanti e aperto alle nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home