Attualità

Agropoli, lavori a San Francesco: oggi sopralluogo

Questa mattina verifiche sui lavori eseguiti a San Francesco. Sul caso continua la discussione, ma gli interventi erano autorizzati

Redazione Infocilento

24 Marzo 2025

Lavori San Francesco

Continua il dibattito sui lavori in corso in località San Francesco. Questa mattina Guardia Costiera e Polizia Municipale di Agropoli saranno sul posto per un sopralluogo congiunto finalizzato a verificare i lavori realizzati. Una questione che sta tenendo banco da alcuni giorni, ovvero da quando ha destato perplessità e preoccupazione la presenza di una chiatta proprio a pochi metri dallo scoglio tradizionalmente legato al santo di Assisi.

Il dettaglio dei lavori

Ma quali sono realmente le opere previste? Un privato, titolare di una struttura ricettiva, aveva chiesto e ottenuto dagli uffici comunali un’autorizzazione per effettuare interventi di messa in sicurezza di un’area a rischio frana. Un problema annoso che interessa non soltanto un tratto limitato di terreno ma anche la strada sovrastante, più volte soggetta a smottamenti. Ciò attraverso dei gabbioni.

L’autorizzazione contempla anche la realizzazione di una pista sterrata per raggiungere la zona, che tuttavia dovrà essere rimossa una volta conclusi i lavori. Un’opera, insomma, che benché eseguita da un privato garantirebbe benefici anche per la sovrastante strada provinciale.

Ciò che ha destato perplessità, però, è stato l’utilizzo della chiatta e la movimentazione di massi sul fondale. Un danno ambientale secondo gli oppositori che nella serata di ieri hanno raggiunto la zona affiggendo manifesti e striscioni di protesta. I privati, invece, hanno garantito che l’intervento era autorizzato e hanno garantito di aver acquisito anche studi da parte di esperti sugli interventi da compiere.

I chiarimenti dell’amministrazione comunale

A mettere tutto in dubbio, però, è stato un comunicato stampa licenziato dal comune di Agropoli secondo cui nessuna autorizzazione era stata concessa per interventi in mare. Un’affermazione che ha scatenato un putiferio con i consiglieri comunali Raffaele Pesce e Massimo La Porta che hanno chiesto le dimissioni del sindaco. Stando alle documentazioni in loro possesso, infatti, la richiesta del privato, autorizzata dal Comune, prevedeva anche “lo spostamento in ambiente sommerso di un limitato quantitativo di sedimenti costituenti il fondale, in aree ad esso contigue, per consentire l’avvicinamento del mezzo marittimo nella zona di deposito, in relazione al raggio di azione della gru di bordo”. Insomma la chiatta utilizzata insieme ad un escavatore per eseguire i lavori (considerato che taluni mezzi non potevano raggiungere l’area via terra) per potersi avvicinare alla costa aveva necessità di rimuovere alcuni massi dal fondale marino.

Un intervento imponente che non poteva passare inosservato e che di fatto ha acceso le critiche sulle autorizzazioni rilasciate dagli uffici comunali e sulla modalità di esecuzione delle opere da parte del privato.

Quest’ultimo ha dalla sua parte un intervento finalizzato alla messa in sicurezza non soltanto della sua proprietà, ma anche della sovrastante area pubblica; le autorizzazioni degli enti coinvolti e i pareri di esperti. Ma se tutto l’iter è stato corretto e i lavori eseguiti secondo progetto autorizzato, lo chiariranno molto probabilmente in maniera definitiva i sopralluoghi odierni delle autorità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home