Cilento

Simona Corradino candidata a Sindaco di Capaccio Paestum

"Ci impegneremo insieme per ridare slancio al nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico perché sarà fonte di opportunità per tutti"

Comunicato Stampa

22 Marzo 2025

Simona Corradino

Capaccio Paestum è pronta a voltare pagina, a ripristinare senza tentennamenti la legalità e la moralità tanto mortificate negli ultimi anni, a riprendersi il ruolo che merita per storia e tradizione, a guardare al futuro con fiducia perché consapevole delle sue immense potenzialità.

InfoCilento - Canale 79

Le prime dichiarazioni

“Mi candido a Sindaco del nostro splendido Comune perché gli effetti del buco economico finanziaria, a cui l’amministrazione dimissionaria ci ha portati, non devono ricadere sulle spalle dei cittadini; mi candido perché tutti i cittadini di Capaccio Paestum possano partecipare e contribuire alla crescita sociale ed economica del nostro territorio avendo pari opportunità nel segno dell’inclusione, della competenza e della giustizia sociale. Care cittadine e cari cittadini intendo perseguire l’interesse pubblico con autonomia e competenza indirizzando tutta l’azione amministrativa al bene collettivo senza favoritismi o corsie preferenziali, nel segno della tutela dei più deboli, della sicurezza, della difesa del territorio e dell’ambiente in cui viviamo, lavorando alacremente per lo sviluppo economico e sociale che Capaccio Paestum merita.

Gli obiettivi

Ci impegneremo insieme per ridare slancio al nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico perché sarà fonte di opportunità per tutti. Sono certa che sarà una campagna elettorale entusiasmante, auspicabilmente civile e aperta al confronto perché sono di Capaccio Paestum, vivo e abito nel nostro stesso territorio, ne conosco quindi le problematiche e le immense e ancora in parte inesplorate ricchezze. Ringrazio tutti quelli che daranno il loro apporto e contribuiranno a dare forza al progetto comune; ringrazio gli amici che sin da ora mi supportano e quelli che, sono sicura, si aggiungeranno nel corso del nostro cammino. Sono convinta che insieme faremo un ottimo lavoro”.

La Bio

L’avvocato Simona Corradino ha 50 anni, capaccese doc, alla prima esperienza politica e senza tessere di partito, si è specializzata in studi sulla Pubblica Amministrazione presso l’Università di Bologna, con corsi di perfezionamento e master in Scienza e Finanza degli Enti Locali e in Contratti Pubblici. Risiede nella città dei Templi, dove esercita anche la propria attività professionale con particolare riferimento alla tutela degli interessi sociali e ambientali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home