Attualità

Cilento e Diano, “Giornata mondiale dell’acqua”: ecco i luoghi simbolo del territorio | VIDEO

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, il Cilento si erge a simbolo di un territorio in cui la risorsa idrica è linfa vitale, plasmando paesaggi mozzafiato e sostenendo un ecosistema di inestimabile valore

Roberta Foccillo

22 Marzo 2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Cilento si erge a simbolo di un territorio in cui la risorsa idrica è linfa vitale, plasmando paesaggi mozzafiato e sostenendo un ecosistema di inestimabile valore.

InfoCilento - Canale 79

I luoghi simbolo e le attività

Dal maestoso fiume Sele, che con la sua portata vigorosa attraversa la piana di Paestum, al fiume Calore, che serpeggia tra gole e vallate, offrendo scenari incantevoli nelle aree attrezzate di Aquara, Castelcivita e Remolino nel comune di Felitto, l’acqua è protagonista indiscussa. L’oasi Capelli di Venere, con le sue cascate e la vegetazione lussureggiante, è un esempio lampante di come l’acqua possa creare ambienti di straordinaria bellezza.

I fiumi Bussento e Mingardo, con le loro acque cristalline, solcano valli e montagne, disegnando paesaggi di rara suggestione come l’inghiottitoio di Sanza. E nel Vallo di Diano scorre imponente per 92 chilometri anche il fiume Tanagro, principale affluente del Sele, che nasce come Torrente a Casalbuono per poi ingrossarsi e diventare luogo per attività naturalistiche e sportive come il rafting. E come dimenticare la Diga Alento, con il suo vasto bacino idrico che non è solo una riserva strategica di acqua, ma anche un luogo di aggregazione e divertimento.

Qui, è possibile praticare numerose attività ludiche e sportive, dalla canoa al windsurf, dal trekking al birdwatching, immergendosi in un ambiente naturale di impareggiabile fascino. Fiumi, piccoli corsi d’acqua, cascate e dighe rappresentano anche importanti attrattori turistici, in grado da attrarre turisti anche nei piccoli centri dell’interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Tg Sport InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home