Attualità

Morigerati celebra la Giornata Internazionale delle Foreste | VIDEO

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste

Redazione Infocilento

22 Marzo 2025

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dall’ONU nel 2012 per promuovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio boschivo, i Carabinieri Forestali del Nucleo Carabinieri “Parco” di Morigerati, in collaborazione con il Comune di Morigerati, hanno organizzato un evento dedicato all’ambiente e alla biodiversità.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste, il loro ruolo fondamentale nella tutela della biodiversità e nella lotta ai cambiamenti climatici. Al termine dell’escursione, tutti i partecipanti si sono ritrovati nella piazzetta antistante il Municipio per una merenda ecologica, a base di pane e olio extravergine di Morigerati. Protagonisti della giornata sono stati i bambini di Morigerati e Sicilì, che con grande entusiasmo hanno partecipato all’iniziativa e realizzato disegni sul tema “Cos’è per me il bosco e cosa rappresenta”.

Tanta curiosità tra i bambini

Tante le domande curiose rivolte ai Carabinieri Forestali, segno di un forte interesse e sensibilità verso la natura da parte dei più piccoli. Erano presenti del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati il vice brigadiere Cristina Aurilia (che è il comandante di Morigerati) e l’App. Sc. Giuseppe Lovisi, mentre del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza il maresciallo capo Marco Mirra ( Comandante) ed il brigadiere capo Angelo Carmine De Mare. Presente il sindaco Guido Florenzano e tutta l’amministrazione comunale di Morigerati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home