Attualità

San Pietro al Tanagro e Napoli celebrano la storia di Guillermo Stabile

Fu primo capocannoniere dei Mondiali di Calcio, la sua famiglia era emigrata in Argentina da San Pietro al Tanagro

Federica Pistone

22 Marzo 2025

Guillermo Stabile

Una storia di emigrazione, riscatto, integrazione e successo, che affonda le radici nella terra d’origine della propria famiglia. È quella di Guillermo Stabile, il primo capocannoniere dei Campionati Mondiali di calcio, nato in Argentina da una famiglia emigrata da San Pietro al Tanagro. Tra i momenti salienti della sua carriera, Stabile vestì la maglia del Napoli nel 1934, esattamente mezzo secolo prima del leggendario Diego Armando Maradona.

Il viaggio del nipote

A rievocare la memoria del nonno, Guillermo Luis Barreira, nipote di Stabile, ha intrapreso un viaggio europeo sulle tracce delle sue radici. Il 17 marzo 2025, il suo cammino lo ha portato a Napoli, dove è stato accolto dal sindaco Gaetano Manfredi, dalla vicesindaca Laura Lieto, e dall’assessora allo Sport Emanuela Ferrante, che gli hanno consegnato la medaglia della città.

Accompagnato dalla moglie María Ines Caviglia, dal presidente del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, Paolo Masini, e dalla coordinatrice del progetto, Arianna Censori, Barreira ha ripercorso la storia del nonno con un importante riconoscimento istituzionale.

La visita a San Pietro al Tanagro

Il giorno successivo, il 18 marzo, la delegazione ha visitato San Pietro al Tanagro, dove è stata accolta dal vice sindaco Giuseppe Vollaro, dall’assessore Elena Fiordispina e dal Vice Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Antonio Pagliarulo.

In occasione di questa visita, è stato svelato un murales dedicato a Guillermo Stabile, realizzato dall’artista Emanuele Sabatino, nell’ambito del progetto “Turismo delle Radici”, promosso da Italea e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home