Attualità

Velina: l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo, “l’uomo dei palloncini” | VIDEO

Addio alla seconda vittima dell’incidente avvenuto lo scorso 14 marzo sulla Cilentana

Chiara Esposito

21 Marzo 2025

Velina di Castelnuovo Cilento ha dato oggi l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo, l’82enne conosciuto da tutti come l’uomo dei palloncini, scomparso a seguito del tragico incidente stradale del 14 marzo sulla Cilentana. Un momento di grande commozione per l’intera comunità, che si è stretta attorno alla famiglia per accompagnarlo nel suo ultimo viaggio.

Il rito funebre

I funerali si sono svolti nella Chiesa Santissima Trinità, gremita di persone che hanno voluto rendere omaggio a una figura simbolica del paese. A celebrare la cerimonia è stato Don Franco Pecoraro, che durante l’omelia ha ricordato con parole toccanti il caro Andrea:

“È bastato un attimo e Andrea è volato in cielo, proprio come quei palloncini che, per anni, hanno portato gioia e sorrisi a tanti bambini.”

Un dolore condiviso con i familiari più stretti: la moglie Carmela, i figli Ornella, Marisa, Anna, Rosetta, Giuseppe, Gianluca e Marco, e le sorelle Grazia e Anella.

L’incidente del 14 marzo ha segnato profondamente il territorio, portando via due vite. Solo ieri, infatti, si sono svolti i funerali dell’altra vittima, il giovane Eugenio Mautone, un altro addio che ha lasciato un’intera comunità nello sgomento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Torna alla home