Cronaca

Probabile inquinamento del fiume Tanagro a Sassano e rifiuti abbandonati : interviene la Guardia Agroforestale

I cittadini hanno raccontato che la mattina, il fiume presenta una colorazione bianca

Federica Pistone

21 Marzo 2025

Guardia

Durante il consueto servizio di monitoraggio sul territorio e di tutela dell’ambiente, il Dirigente Regionale della Guardia Agroforestale Italiana, Andrea Palmese, un sopralluogo in via Lagno Secco, località situata lungo l’affluenza del fiume Tanagro, nel comune di Sassano.

L’ispezione

Durante l’ispezione, è emersa una grave problematica ambientale: una considerevole fuoriuscita di liquami dal terreno che ha contaminato il fiume, compromettendo gravemente la qualità delle acque.

I cittadini hanno raccontato che la mattina, il fiume presenta una colorazione bianca, “segno evidente, scrive Palmese nell’esposto inviato alla Procura di Lagonegro, dell’inquinamento, che non solo deturpa l’aspetto del corso d’acqua, ma minaccia anche la fauna e la flora locale. Inoltre, tale inquinamento rappresenta un serio pericolo per la salute pubblica. E sempre nella stessa giornata ed in via Lagno Secco, il Dirigente Regionale ha condotto un sopralluogo. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti diversi rifiuti in prossimità dei Regi Lagni, a circa 100 metri da un’abitazione. Tra i materiali abbandonati, sono state scoperte buste contenenti climatizzatori, condizionatori, filtri e altri componenti elettrici, tra cui un bustone con ulteriori materiali contaminanti.

“Inoltre, è emersa una grave carenza di manutenzione della vegetazione nei corsi d’acqua, tanto nell’alveo destro quanto sinistro del fiume. La vegetazione in alveo, fondamentale per garantire un ecosistema sano e l’efficienza idraulica, risulta trascurata, con la presenza di numerosi rifiuti, tra cui plastica, vetro, lattine, rami e materiale organico come erba e umido. Questa situazione non solo minaccia l’ambiente, ma aumenta anche i rischi idrogeologici, compromettendo la sicurezza del territorio.

La pericolosità dei rifiuti presenti

Vista la pericolosità di alcuni rifiuti presenti, nonché il pregio ambientale dell’area, è urgente provvedere alla rimozione dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi, come previsto dall’articolo 192, comma 3, del Decreto Legislativo 152/2006.

Il Dirigente Regionale ha assicurato che le autorità competenti sono state allertate e che saranno avviate tempestive azioni per risolvere la situazione e prevenire danni irreparabili all’ambiente e alla salute dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home