Cronaca

Probabile inquinamento del fiume Tanagro a Sassano e rifiuti abbandonati : interviene la Guardia Agroforestale

I cittadini hanno raccontato che la mattina, il fiume presenta una colorazione bianca

Federica Pistone

21 Marzo 2025

Guardia

Durante il consueto servizio di monitoraggio sul territorio e di tutela dell’ambiente, il Dirigente Regionale della Guardia Agroforestale Italiana, Andrea Palmese, un sopralluogo in via Lagno Secco, località situata lungo l’affluenza del fiume Tanagro, nel comune di Sassano.

InfoCilento - Canale 79

L’ispezione

Durante l’ispezione, è emersa una grave problematica ambientale: una considerevole fuoriuscita di liquami dal terreno che ha contaminato il fiume, compromettendo gravemente la qualità delle acque.

I cittadini hanno raccontato che la mattina, il fiume presenta una colorazione bianca, “segno evidente, scrive Palmese nell’esposto inviato alla Procura di Lagonegro, dell’inquinamento, che non solo deturpa l’aspetto del corso d’acqua, ma minaccia anche la fauna e la flora locale. Inoltre, tale inquinamento rappresenta un serio pericolo per la salute pubblica. E sempre nella stessa giornata ed in via Lagno Secco, il Dirigente Regionale ha condotto un sopralluogo. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti diversi rifiuti in prossimità dei Regi Lagni, a circa 100 metri da un’abitazione. Tra i materiali abbandonati, sono state scoperte buste contenenti climatizzatori, condizionatori, filtri e altri componenti elettrici, tra cui un bustone con ulteriori materiali contaminanti.

“Inoltre, è emersa una grave carenza di manutenzione della vegetazione nei corsi d’acqua, tanto nell’alveo destro quanto sinistro del fiume. La vegetazione in alveo, fondamentale per garantire un ecosistema sano e l’efficienza idraulica, risulta trascurata, con la presenza di numerosi rifiuti, tra cui plastica, vetro, lattine, rami e materiale organico come erba e umido. Questa situazione non solo minaccia l’ambiente, ma aumenta anche i rischi idrogeologici, compromettendo la sicurezza del territorio.

La pericolosità dei rifiuti presenti

Vista la pericolosità di alcuni rifiuti presenti, nonché il pregio ambientale dell’area, è urgente provvedere alla rimozione dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi, come previsto dall’articolo 192, comma 3, del Decreto Legislativo 152/2006.

Il Dirigente Regionale ha assicurato che le autorità competenti sono state allertate e che saranno avviate tempestive azioni per risolvere la situazione e prevenire danni irreparabili all’ambiente e alla salute dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Torna alla home