Attualità

Cani avvelenati a Montesano sulla Marcellana: indagini in corso

Tra le ipotesi, si parla anche di un possibile legame con i ladri che hanno colpito recentemente in quella stessa area

Federica Pistone

19 Marzo 2025

Montesano sulla Marcellana, cane

Nei giorni scorsi, a Montesano sulla Marcellana, nella frazione di Arenabianca, sono stati segnalati casi di avvelenamento di cani. Almeno tre animali sono stati salvati grazie al tempestivo intervento dei proprietari e delle associazioni animaliste, ma un altro cane risulta scomparso.

Indagini in corso

Per far luce sull’accaduto, sono intervenuti anche i cani molecolari dei carabinieri forestali. Sono state presentate diverse denunce, e le indagini sono in corso. Tra le ipotesi, si parla anche di un possibile legame con i ladri che hanno colpito recentemente in quella stessa area. Infatti, si ricorda l’episodio di un’auto rubata, poi abbandonata per strada dai malviventi che erano stati braccati dai carabinieri della Compagnia di Sala Consilina. Tuttavia, questa rimane una semplice ipotesi, e non ci sono prove concrete che colleghino i ladri all’avvelenamento dei cani. Nel frattempo, le forze dell’ordine continuano ad intensificare i controlli sul territorio.

I sindaci chiedono maggiori controlli

A supporto delle indagini, sono in azione i carabinieri della SIA, specializzati nel monitoraggio del Vallo di Diano, inviati dal prefetto di Salerno e dal questore, dopo il confronto con i sindaci che avevano richiesto maggiori interventi di sicurezza. Sebbene la squadra speciale non rimarrà permanentemente nella zona, l’aumento dei controlli sta già mostrando risultati positivi, con un calo dei furti negli ultimi giorni, contribuendo a dissuadere i ladri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home