Attualità

Castellabate: torna l’appuntamento con la “Giornata Nazionale della Gentilezza e i nuovi nati”, ecco quando

L'appuntamento è in programma per sabato 22 marzo alle ore 15:30

Comunicato Stampa

19 Marzo 2025

Il comune di Castellabate, anche quest’anno in occasione della Giornata Nazionale della Gentilezza e i Nuovi Nati, organizza una speciale cerimonia per dare il benvenuto ai nati nell’anno 2024. L’appuntamento è in programma per sabato 22 marzo alle ore 15.30, presso la sala del museo del paesaggio e della natura in Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate. Una manifestazione dal grande significativo simbolico in cui saranno proprio i bambini i grandi protagonisti, in un clima di festa che celebra l’importanza di dare il benvenuto al futuro della comunità. I neonati e le rispettive famiglie saranno accolti con alcuni piccoli doni a loro dedicati.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

“Questa cerimonia è diventata ormai una piacevole consuetudine che, ogni anno, raccoglie tanto entusiasmo e partecipazione. Ogni bambino che nasce rappresenta un futuro di speranza e opportunità per il nostro Comune. Insieme alle famiglie, celebreremo la vita, la comunità e l’essenza della gentilezza in un bel momento di convivialità ed unione”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Ogni nuova nascita è una testimonianza della vitalità e della bellezza della nostra comunità. Questa cerimonia è un modo per far sentire alle famiglie il nostro supporto, in un periodo storico in cui è fondamentale rafforzare i legami tra le generazioni. Vogliamo che i nostri bambini crescano in un ambiente che favorisca l’inclusione, la solidarietà e le buone pratiche della gentilezza”, sostiene l’Assessore alle Politiche Sociali, Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home