Attualità

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato | VIDEO

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Federica Pistone

18 Marzo 2025

Massimo Nonato funerale

La Chiesa di Santa Maria Maggiore a Sant’Arsenio era gremita in ogni ordine di posto per l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne di Sant’Arsenio, tragicamente deceduto nella notte tra sabato 8 marzo e domenica 9 marzo in un terribile incidente stradale avvenuto a San Pietro al Tanagro.

La comunità di Sant’Arsenio stretta nel dolore

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo. Una morte, l’ennesima avvenuta sulle strade del Vallo di Diano, che ha lasciato la comunità senza fiato, avvolta in un silenzio carico di dolore. Le esequie sono state officiate da don Martino Romano, sacerdote della parrocchia di Sant’Arsenio, affiancato da diversi sacerdoti della Diocesi di Teggiano-Policastro. Don Martino ha esortato i giovani, che stanno vivendo questo profondo dolore per la perdita del loro amico, a mantenere vivo il suo ricordo nella loro vita quotidiana. Un pensiero commosso è stato rivolto anche alla mamma e al papà, ai suoi nonni e a tutti i familiari per questa morte così difficile da accettare.

Il ricordo del nonno

Il nonno, Giuseppe, ha ringraziato con grande commozione tutti coloro che hanno mostrato rispetto e affetto per il suo amato nipote Massimo. All’uscita del feretro, i suoi amici e le sue amiche, insieme a tante altre persone, hanno salutato per l’ultima volta Massimo Nonato con un lungo applauso e tanti palloncini bianchi. Una foto di Massimo, bellissimo, biondo, con occhi azzurri e un sorriso lieve, era stata adagiata sul feretro bianco.

Una morte, l’ennesima, difficile da comprendere e accettare. Un’altra giovane vita stroncata da un destino beffardo e ingiusto, che ha strappato ai suoi cari, agli amici e all’intera comunità un giovane che sarà ricordato con immenso affetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home